Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Perugia: il Comune propone polizze casa

27 mag 2015 | 2 min di lettura

Perugia Si-cura per essere tranquilli in casa e protetti da furti e rapine

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

È partita qualche giorno fa da Palazzo dei Priori di Perugia un’interessante proposta di assicurazione casa per tutti i residenti che sono stati negli ultimi tempi sfortunate vittime di furti, scippi o rapine. Si tratta di un'idea originale che affonda le sue radici nel numero sempre più alto di questa tipologia di eventi che non può lasciare indifferenti le istituzioni.

Certo non è la prima volta che nel territorio perugino si discute di argomenti simili: provvedimenti di questo tipo erano infatti stati già presi largamente in considerazione dalle amministrazioni precedenti. Ricordiamo ad esempio il progetto “La città ti assiCura”, attivato dal comune nell’ottobre del 2009 che ha permesso a numerosi residenti nel territorio di Perugia di usufruire di una concreta e tempestiva assistenza che ha interessato le prime spese, fino ad un tetto massimo, necessarie al proseguimento della quotidianità a seguito di furti in casa o rapine in negozio. “La città ti assiCura”, che aveva avuto un costo totale di 34.000 euro, era stata pioniera di altre iniziative in questo campo (ricordiamo ad esempio quelle che hanno preso vita in Veneto) ed ha stimolato la discussione e la riflessione su tematiche importanti come l’importanza della sicurezza nella propria casa o mentre si esercita un’attività.

Proprio da queste basi muove la proposta fatta qualche giorno fa che però, al contrario della precedente, sembra avere un sapore differente. “Perugia Si-cura”, questo il nome con il quale è stata battezzata la nuova proposta, è una polizza per oneri diretti a carico dei cittadini stessi; ciò significa che il comune, facendo da tramite con le compagnie assicurative, sarebbe il contraente della copertura stessa .

Nonostante quindi “Perugia Si-cura” si presenti come una lodevole iniziativa in campo di assicurazioni casa, sono state sollevate alcune perplessità generali, a partire dalla valutazione dell’effettiva convenienza di tali tipologie di polizze fino ad arrivare al ruolo ambiguo che potrebbe ricoprire il Comune.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.