Polizia stradale e controllo delle polizze
7 ott 2014 | 2 min di lettura
Veicoli non in regola con le assicurazioni: i numeri si impennano
Il 5% dei veicoli che circolano sulle nostre strade non è in regola con l’assicurazione.
Ecco il quadro decisamente allarmante che emerge da una recente ed interessante indagine, tesa a verificare la situazione assicurativa delle autovetture circolanti, condotta dalla Polizia Stradale in tutta Italia. Negli ultimi mesi, difatti, sono stati fatti controlli a tappeto per verificare la situazione assicurativa delle automobili.
In questo quadro generale sembra che le regioni decisamente meno virtuose siano quelle del Sud Italia con un’ irregolarità dei veicoli controllati che supera il già alto numero del 5% arrivando al 10%, il doppio quindi rispetto al resto del Paese. Numeri ad ogni modo destinati a salire in quanto non si prevede un arresto dei controlli.
Numerose possono essere le cause di questo trend messo in luce dalla Stradale, plausibilmente una delle maggiori ragioni dell’esistenza di questo quadro poco incoraggiante è l’intensificazione della crisi economica che ha colpito duramente il nostro Paese nell’ultimo periodo.
Continua così senza sosta l’operazione della Polizia Stradale, attraverso un aumento dei controlli nei prossimi mesi, volta a contrastare in maniera concreta quegli atteggiamenti ritenuti particolarmente gravosi per tutti coloro che conducono dei veicoli su strada come, nello specifico, circolare senza copertura di assicurazione auto. I rischi che si corrono sono infatti numerosi ed è opportuno ricordarli in questo contesto: chi circola senza assicurazione auto è infatti soggetto a sanzioni particolarmente elevate ed al conseguente sequestro del mezzo; a coloro che, invece, presenteranno documenti alterati verrà confiscato il veicolo e sospesa la patente per un anno.
di Francesca Lauritano
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.