Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze assicurative obbligatorie anche per le agenzie di viaggio

30 lug 2015 | 2 min di lettura

Scatta l'obbligo di assicurarsi per le agenzie e i tour operator

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

L’anno prossimo diremo addio alle vacanze “con sorpresa”, ovvero quello in cui nulla, dal viaggio al soggiorno, corrisponde a quanto ampiamente illustrato nel depliant dell’agenzia viaggio. O peggio ancora, quelle andate a monte del tutto a causa di problemi dell’agenzia o del tour operator.

Oltre alla polizza viaggi, quella che protegge direttamente il titolare e i suoi familiari per gli imprevisti che possono insorgere durante il soggiorno in Italia e all’estero, gli italiani che acquistano un pacchetto presso un agenzia di viaggi potranno avere, ma solo da prossimo anno, una protezione più, anche se di tipo “indiretto”.

Scatterà dal 1° gennaio 2016 infatti l'obbligo per "le società che offrono contratti di turismo organizzato di essere assistiti da polizze assicurative o garanzie bancarie per i casi di insolvenza o fallimento". A stabilirlo è una Legge europea del 2014 approvata in via definitiva dal Senato che prevede per le agenzie di viaggi l’obbligo di corrispondere il 100 per cento della spesa sostenuta dai clienti, rientro compreso.

Ma il provvedimento di legge, se approvato senza emendamenti, rischia di sollevare le proteste degli addetti del settore turistico. L’articolo sotto accusa è il 50, comma 2, il cui primo periodo dovrebbe essere sostituito dal seguente: “In ogni caso i contratti di turismo organizzato sono assistiti da polizze assicurative o garanzie bancarie che, per i viaggi all’estero e i viaggi che si svolgono all’interno di un singolo Paese, garantiscono, nei casi di insolvenza o fallimento dell’intermediario o dell’organizzatore, il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista”. La nuova norma rappresenta in pratica la diretta conseguenza della soppressione del Fondo Nazionale di Garanzia che interveniva nei casi di fallimento dell’operatore turistico come previsto dal Codice del Turismo.

Nonostante l’alzata di scudi del settore, il legislatore dovrebbe quindi in sintesi riuscire ad armonizzare la materia con la legislazione in vigore nel resto d’Europa e offrire una maggiore garanzia per i cittadini circa la solvibilità dell’organizzatore del pacchetto turistico. Più facile a dirsi che a farsi, perché se da un lato le assicurazioni dovranno mettere in piedi polizze ad hoc, dall’altro il mondo bancario dovrebbe attivare un meccanismo di fideiussioni con caratteristiche tali da tener conto delle specificità del settore delle agenzie e dei tour operator.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.