Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze auto gratis per i rifugiati ucraini che arrivano in Italia

4 apr 2022 | 2 min di lettura

Per accogliere i cittadini ucraini dopo l'attacco russo, si muove anche il mondo assicurativo. L’Ania, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha promosso un'iniziativa per “farsi carico dei premi relativi alle polizze di frontiera per i rifugiati ucraini che arrivano in auto in Italia”. In sostanza un'assicurazione gratuita; un piccolo gesto di accoglienza che però – sommato ad altri aiuti – può fare la differenza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Come funziona la polizza

“La drammatica situazione di questi giorni sta determinando – ha scritto l'Ania in una nota - l’ingresso in Italia di veicoli provenienti dai territori in guerra, privi di Carta Verde o di altra valida assicurazione Rc Auto”. Così, l’Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, d'accordo con l'associazione delle imprese di settore, ha emesso polizze di frontiera gratuite della durata di 30 giorni. “Un aiuto concreto ai profughi in fuga dalla guerra che testimonia la vicinanza del settore assicurativo nei confronti di un popolo che sta soffrendo ed è costretto a scappare dal Paese”, ha spiegato l'Ania.

Come ottenere l'assicurazione

Le polizze di frontiera consentono di circolare per un determinato periodo di tempo sul nostro territorio con un veicolo immatricolato in un Paese extra Ue. La polizza non sarà “automatica”: la copertura gratuita per le auto con targa ucraina sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato che dovrà dichiarare, tramite un’autocertificazionebilingue, di essere autorizzato a utilizzare il veicolo qualora risulti intestato a una persona diversa o a un soggetto giuridico. L’emissione della polizza, spiega l'Ania, avverrà esclusivamente in remoto con invio per email del certificato.

I documenti necessari

Per ottenere la polizza di frontiera occorre inviare la richiesta all’indirizzo polizzefrontiera@ucimi.it allegando copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo, copia della terza pagina del passaporto del detentore del veicolo, autocertificazione compilata e firmata. Basta poi fornire un indirizzo di posta elettronica, al quale verrà inviata la scansione della polizza, il cui originale sarà trattenuto dall’Uci fino all’eventuale richiesta di ritiro da parte dell’intestatario.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.