Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze danni, in arrivo note informative più semplici

31 mag 2016 | 2 min di lettura

Informazioni chiare e concise per i documenti che spiegano le polizze

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Novità in vista per le assicurazioni danni che comprendono le polizze Rc auto, le polizze Casa e le polizze Infortuni. L'Ivass, l'autorità di vigilanza del mercato assicurativo italiano, ha reso disponibile online la nuova nota informativa per i rami danni che dovrà essere consegnata al cliente prima della sottoscrizione. Il documento però non è ancora ufficiale perché è ancora aperto ad eventuali cambiamenti: il testo può infatti essere commentato da tutti i potenziali interessati fino al 20 giugno utilizzando l’apposito modulo che si trova sul sito dell’Ivass.

La novità più importante, tuttavia, è che d’ora in poi, non sarà necessario sfogliare interi faldoni di carta per capire quanto costa e cosa prevede in termini di prestazioni e rimborsi la polizza che abbiamo acquistato, ma basterà semplicemente individuare nel documento i paragrafi chiave.

Chi intende quindi sottoscrivere una polizza danni, magari selezionandola tra più proposte, potrà mettere a confronto più documenti molto brevi nei quali saranno riportate le sole informazioni essenziali.

Si tratta di un documento più sintetico rispetto all’attuale, frutto del lavoro di un tavolo tecnico presieduto dall’Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione, e composto da Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, l’Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, Unione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione, dalle associazioni dei consumatori e da alcune imprese.

Come indicato dalla stessa Ivass in un comunicato ufficiale, le caratteristiche principali della nuova nota informativa dovranno essere tre: “la forma standardizzata, il linguaggio semplice e una disposizione grafica accattivante”. Il nuovo formato dovrà contenere le informazioni chiave sulle caratteristiche specifiche del prodotto, presentate sotto forma di domanda e risposta, senza alcun rinvio alle condizioni di polizza e ai riferimenti normativi, se non strettamente necessario.

Sulla base di questo schema ad esempio, la nota informativa risulta ridotta a sole tre pagine per la polizza Rc auto e a cinque pagine per un prodotto Rc auto con coperture non obbligatorie e rischi diversi.

Nel caso ad esempio dell’Rc auto, il documento, oltre a indicare tutti i dati relativi alla compagnia assicurativa, deve specificare tra le altre informazioni quanto dura la polizza, le situazioni in cui il contraente ha diritto di risolvere il contratto e tutti i casi di limitazione ed esclusione della garanzia previsti dal contratto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.