Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze mutui e prestiti: tutelare i consumatori

18 set 2015 | 2 min di lettura

Ivass e Banca d’Italia: si torna a parlare delle polizze abbinate ai finanziamenti

Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento
Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento

Aumentare la tutela dei consumatori nella vendita di coperture assicurative abbinate a mutui e prestiti. Questo è il delicato ed interessante tema trattato in una recente lettera congiunta firmata Ivass e Banca d’Italia ed indirizzata alle varie imprese ed intermediari assicurativi operanti sul territorio italiano.

Le autorità di vigilanza si trovano quindi nuovamente ad ammonire gli istituti di credito chiedendo di eliminare, nel più breve tempo possibile, alcune criticità, di diversa natura, strettamente legate al giusto grado di informazione che coloro che si trovano a richiedere un prestito personale - oppure un mutuo – dovrebbero avere in merito alle eventuali polizze abbinate al contratto che stanno per stipulare.

Si tratta ad ogni modo di un aspetto estremamente delicato e già evidenziato da tempo dall’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ricordiamo ad esempio il report conosciuto dal titolo “Sei assicurato e forse non lo sai”. Adesso però, a seguito dei numerosi avvertimenti, non è più possibile chiudere un occhio sull’argomento ma è necessario lavorare intensamente per ricercare soluzioni concrete che mettano i consumatori nella condizione di essere sereni nel momento in cui decidano di fare affidamento ad una banca per richiedere una maggiore liquidità.

Questa nuova lettera, firmata sia dal presidente dell’Ivass Salvatore Rossi che dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, presenta un’esplica richiesta agli operatori del settore: entro tre mesi deve essere presentato un piano specifico ed articolato che sarà realizzato passo dopo passo nei tre mesi successivi, con il principale scopo di dare una nuova organizzazione al mondo delle polizze connesse a prestiti o mutui e, parallelamente, riesaminare l’intero portafoglio delle coperture assicurative di questa specifica tipologia.

Nei fatti i due organi si aspettano che gli istituti di credito e le banche rivedano sia la struttura delle polizze che le loro particolari modalità di collocamento in modo tale da dimostrare che la loro distribuzione sia impostata realmente sui bisogni della clientela che deve essere pienamente cosciente.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.