Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze online verso la multicanalità

8 nov 2017 | 2 min di lettura

L'online condiziona sempre più gli acquisti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sembra che siano circa 11 milioni le persone che non fanno acquisti sul web ma che, in ogni caso, vengono influenzate più o meno volontariamente dall’online. Questo è quanto ha sostenuto qualche giorno fa Giuliano Noci, ordinario di Strategy & Marketing e prorettore delegato del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, durante il terzo E-commerce Summit di Class Editori.

Si tratta di una tendenza che si sta facendo sempre più forte grazie allo sviluppo di numerosi siti di e-commerce e di comparazione, ma non solo. Gli intervistati hanno infatti dichiarato che ormai è prassi comune prima di effettuare un acquisto, dagli elettrodomestici alle assicurazioni auto, vagliare i giudizi e le opinioni. Un modo di fare che è entrato ormai nella nostra quotidianità e che guida sempre di più molte delle nostre scelte: prima di scegliere un ristorante dove andare a mangiare si analizzano le recensioni, come allo stesso modo prima di sottoscrivere una polizza casa, o una Rc auto, si valutano i commenti dei già assicurati rispetto alla compagnia. E proprio su quest’ultimo fronte, se è vero che le assicurazioni online stanno registrando un sempre maggior numero di consensi, è altrettanto vero che i clienti prima di sottoscrivere una copertura si informano proprio sul web.

Secondo Giulio Noci però non sono solo le potenzialità del web che i vari players devono iniziare a considerare seriamente ma un grande lavoro deve essere fatto sulla multicanalità che, ad oggi, può rappresentare un punto di forza in un contesto sempre più affollato e competitivo. Stiamo parlando di una vera e propria rivoluzione nel mondo degli acquisti che sta gradualmente portando dei grossi cambiamenti anche nel rapporto che lega l’impresa al cliente. Il mobile, con la grande diffusione delle app, è diventato ormai parte integrante del processo di acquisto ed è necessario che le compagnie assicurative e le aziende più in generale individuino presto degli strumenti innovativi che rispondano alle nuove esigenze della clientela.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.