Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze salute e vita: stop ai test genetici

1 nov 2016 | 2 min di lettura

L'Unione ferma i test sulla salute degli assicurati

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Stop alle richieste delle compagnie assicurative sui test genetici da effettuare a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un’assicurazione salute o una polizza vita.

Tali strumenti, infatti, erano stati utilizzati fino ad oggi dalle assicurazioni come determinanti per la scelta di concedere o meno la copertura al richiedente, definire il relativo premio e l’eventuale indennizzo.

Ecco quanto richiesto di recente dal Consiglio d’Europa, ed approvato in via ufficiale qualche giorno fa sotto forma di una sorta di raccomandazione da parte dei ministri, con la volontà di garantire la giusta tutela e la protezione dei vari dati personali, specialmente quelli collegati alla salute, dei sottoscriventi.

La preoccupazione alla base di questa richiesta riguarda la discriminazione: come ha dichiarato anche il segretario generale del Consiglio d’Europa – Thrbjorn Jagland – tutti i governi dovrebbero lavorare ed impegnarsi perché i cittadini non subiscano diverse tipologie di trattamento a seconda delle proprie caratteristiche genetiche.

È doveroso comunque ricordare in questa sede che l’argomento è stato oggetto di confronto già da parecchi anni: nel 1999 è stato infatti legalmente approvato un testo molto importante(basato sull’articolo 12 della Convenzione sui diritti dell’uomo e sulla convenzione di Oviedo) per i cittadini. Questo testo, ratificato solamente da 26 stati del Consiglio d’Europa, stabilisce i limiti sull’uso dei test genetici predittivi che dovrebbero solamente avere fini medici o di ricerca. Il comitato dei ministri ha deciso quindi di compiere un ulteriore passo verso la strada della tutela: adesso le compagnie assicurative non potranno più compiere questi specifici test e dovranno inoltre giustificare l’utilizzo dei dati personali dei propri clienti, a seguito dell’ottenimento del loro consenso.

Non solo, anche i dati sullo stato fisico dei familiari degli assicurati dovranno avere lo stesso trattamento di quello degli assicurati ed inoltre le compagnie dovranno seguire un nuovo sistema di archiviazione delle informazioni relative alla salute in modo da essere maggiormente protette.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.