Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze salute: i giovani sono attenti alla prevenzione

18 ott 2019 | 2 min di lettura

Migliorano le performance delle assicurazioni sanitarie nel nostro paese: nonostante si tratti di prodotti non troppo diffusi e popolari perché ritenuti per molti ancora troppo costosi, oggi gli italiani si rivelano più propensi a sottoscrivere soluzioni di protezione di questo tipo, spinti da esigenze di prevenzione e dalle lunghe attese che spesso interessano i servizi di sanità pubblici.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

La salute si rivela fondamentale per il 75% dei giovani che vedono le cure per sé stessi e per la propria condizione come una vera e propria priorità. A mettere in luce questo interessante cambio di rotta ci ha pensato di recente uno studio realizzato dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con Aon, i quali si sono occupati di indagare il rapporto che hanno oggi i giovani con la propria salute.

Tra le evidenze più rilevanti figura certamente una grande attenzione a tutto l’universo della prevenzione: due giovani su tre dichiarano di adottare comportamenti preventivi per far fronte ad eventuali problematiche. Una parte importante di questo campione riguarda soprattutto le donne che affermano di sottoporsi a costanti visite di controllo e scelgono di far riferimento ai medici al verificarsi dei primi sintomi; atteggiamenti meno diffusi se, invece, si considera il comportamento degli uomini che, stando alle rilevazioni, adottano in misura molto minore atteggiamenti preventivi. La spesa medica complessiva media si posiziona ancora su cifre piuttosto consistenti che si aggirano sui 200 euro (173 euro per gli uomini, 220 euro per le donne). Un trend che, preso in esame da questo punto di vista, vede ancora un numero piuttosto basso di nostri connazionali che hanno scelto di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria per far fronte a questo tipo di spese.

La decisione di dotarsi di una polizza salute permette non solo di poter contare su un impegno economico più leggero, ma anche sull’abbattimento dei tempi di attesa necessari ad ottenere una visita. Secondo quanto messo in luce dal Censis, le liste d’attesa in Italia starebbero continuando a crescere in modo costante negli ultimi anni, circostanza che porta sempre più famiglie a ricorrere alla sanità privata.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.