Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze salute, una tuta per sentire gli effetti della terza età

11 ago 2015 | 2 min di lettura

Alta tecnologia per una tuta che fa sperimentare gli acciacchi della vecchiaia e invoglia a stipulare una polizza salute

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

L’allungamento dell’età media, con tutto ciò che questa tendenza comporta in termini di aumento della diffusione delle malattie croniche ma anche di fabbisogno di cure e di assistenza socio-sanitaria, dovrebbe spingere secondo le compagnie assicurative anche i giovani a pensare al futuro, e quindi a sottoscrivere polizze salute, mentre si è ancora nel pieno della carriera lavorativa.

Ma di fatto così non è, per diverse ragioni. Da qui la decisione di una compagnia assicurativa americana di giocare d’astuzia utilizzando i progressi della tecnologia per diffondere soprattutto tra i giovani la consapevolezza circa i rischi e gli “acciacchi” che è possibile sperimentare in età avanzata.

La novità, al limite della fantascienza, presentata il 29 giugno al Festival delle Idee di Aspen in Colorado, così come riportato da Newsweek , consiste nell’indossare una vera e propria tuta corazzata, la R70i, supertecnologica e ultra-sofisticata, sviluppata dalla società californiana Applied Minds e che consente a chi la prova di sperimentare la maggior parte delle conseguenze fisiche della vecchiaia sul corpo umano grazie a una serie di sensori.

Per la compagnia assicurativa che ha finanziato lo sviluppo della tuta l’investimento è da capogiro, ma secondo le stime, sul lungo periodo, potrebbe avere un ritorno importante in termini di nuove polizze sottoscritte: in pratica facendo percepire gli effetti del tempo che avanza, l’assicurazione conta di indurre i potenziali clienti, in primis i cosiddetti millenials, ma per ora solo negli Usa, a correre ai ripari.

Indossando ad esempio l’apposito casco, a metà strada tra quello degli astronauti e un comune paracolpi da bicicletta, si possono sperimentare i disturbi più frequenti che possono colpire l’occhio come cataratta, maculopatie o glaucoma, o le orecchie, dai ronzii persistenti alla perdita dell’udito. Altri sensori, invece, distribuiti lungo il corpo, vanno a riprodurre gli effetti dell’artrite, della perdita del tono muscolare oppure della limitazione nell’uso degli arti.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.