Polizze viaggio, inglesi e norvegesi i più assicurati
10 set 2015 | 2 min di lettura
Ricerca sugli europei e le polizze viaggi
Inglesi e norvegesi sono i viaggiatori più prudenti in Europa: prima di andare in vacanza sono infatti soliti sottoscrivere un’assicurazione viaggio in grado di garantire assistenza in caso di necessità.
Ad affermarlo è uno studio della società Finaccord intitolato “Travel Insurance and Assistance in Europe” che ha analizzato il mercato dell’assicurazione e assistenza viaggio in venti paesi europei.
Complessivamente nel 2014 il valore del mercato nell’area presa in esame si attestava a 3 miliardi e 86 milioni di euro in termini di premi pagati. Entro il 2018 tale importo, secondo le stime, dovrebbe raggiungere i 4 miliardi e 54 milioni di euro.
Finora a spendere di più per l’assicurazione viaggio sono stati i cittadini del Regno Unito: lo scorso anno i premi versati dai viaggiatori inglesi sono stati più del doppio di quelli pagati da quelli tedeschi.
Il Regno Unito, che lo scorso anno rappresentava circa un terzo del mercato europeo dell’assicurazione viaggio, ha infatti registrato non solo un aumento della sua popolazione ma anche un incremento sia della frequenza con cui i propri cittadini viaggiano all’estero sia della loro propensione ad assicurarsi.
Le stesse tendenze si possono ritrovare in Germania ma il valore di mercato del paese sul totale è più contenuto dato che il prezzo medio per una polizza assicurativa viaggio è più basso di ben un terzo rispetto al Regno Unito. Ad un prezzo più basso tuttavia corrisponde anche una copertura dai rischi più ridotta rispetto alle polizze inglesi.
In termini di crescita del valore complessivo del mercato dell’assicurazione e assistenza viaggio, Polonia, Norvegia, Romania e Turchia sono i paesi che sono cresciuti più rapidamente tra il 2010 e il 2014, con un tasso di crescita annuale composto dei premi lordi versati dai viaggiatori rispettivamente del 9,0%, 7,2%, 6,6% e 5,4%. Al contrario, tra i cittadini europei che hanno speso meno per assicurarsi vi sono quelli residenti nella Repubblica Ceca, in Italia e nei Paesi Bassi.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.