Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze viaggio sotto l’esame fino al 2019

31 lug 2018 | 2 min di lettura

Eiopa in difesa dei viaggiatori

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

L’Eiopa, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, si prepara a mettere sotto esame il mondo delle assicurazioni viaggio.

L’organismo dell'Unione europea, che dal 2011 ha il compito di sorvegliare il mercato assicurativo del nostro continente, circa due settimane fa ha comunicato agli operatori, broker e assicurazioni l’avvio della revisione di queste polizze che possono essere stipulate sia attraverso l’acquisto di un pacchetto turistico, sia in modo autonomo, dai viaggiatori.

Lo scopo finale è quello di capire se vi siano dei punti critici in tali polizze e come garantire una migliore protezione dei consumatori.

Attraverso la revisione, l’Eiopa cercherà di capire se il modo in cui oggi sono costruite, proposte e vendute al cliente le polizze viaggi, sia il più adatto per garantire un processo di vendita semplice, veloce e trasparente all’interno dell’Unione europea.

In sintesi, nel caso in cui vi fossero degli impatti negativi sui diritti dei viaggiatori, l’Eiopa intende individuare le misure necessarie per garantire che i consumatori siano trattati in modo corretto e che siano sempre pienamente informati al momento dell’acquisto.

Come già accaduto per altre tipologie di polizze assicurative, l’Eiopa vuole esaminare più da vicino tutte quelle situazioni in cui l’assicurazione viaggio viene venduta in abbinamento ad un altro prodotto. Il rischio è che non sempre il consumatore venga adeguatamente informato circa i costi e le condizioni della polizza, ma solo di quelli del pacchetto di viaggio.

L’obiettivo finale è fornire indicazioni precise alle compagnie assicurative affinché possano adeguarsi in tempi rapidi a quanto previsto dalla direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) sia per ciò che riguarda la distribuzione delle assicurazioni di viaggio, sia di altri tipi di prodotti assicurativi.

In questa operazione, che durerà diversi mesi, l’Eiopa però non sarà sola: la revisione tematica sarà condotta in stretta collaborazione con le autorità nazionali competenti, che identificheranno e raccoglieranno i dati provenienti dalle compagnie assicurative che parteciperanno all’indagine. La tabella di marcia prevede la pubblicazione dei risultati principali nel primo trimestre del 2019.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.