Polizze vita: l’Ania spiega come funzionano
24 nov 2016 | 2 min di lettura
Forum Ania-Consumatori sulle assicurazioni vita
Proteggere se stessi e la propria famiglia da eventi che possono cambiare il corso della vita, ma anche investire sulla crescita del proprio capitale e aumentare le risorse disponibili in età avanzata: due obiettivi che possono essere ottenuti tramite le polizze vita già oggi disponibili sul mercato. A patto di saperle scegliere, un’operazione spesso difficile data anche una mancanza di conoscenza circa il loro funzionamento.
A rendere la comprensione più semplice ci ha pensato il Forum Ania-Consumatori, una fondazione costituita dall’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) con l’obiettivo di facilitare il dialogo tra le compagnie e i consumatori.
In pratica, il Forum, consapevole del potenziale interesse delle famiglie per questo tema, ha deciso di lanciare una guida assicurativa per spiegare con un linguaggio semplice questo tipo di polizza.
Dopo quello sull’assicurazione Rc Auto, pubblicato nel 2013, e quello sulla distribuzione assicurativa, uscito nel 2015, si tratta del terzo volume della collana di guide “L’assicurazione in chiaro” e si intitola “L’Assicurazione Vita”.
Scaricabile gratuitamente in formato pdf dal sito del Forum Ania-Consumatori, la pubblicazione parte dall’illustrazione dei concetti base, come ad esempio che cosa è e come funziona la polizza fino ai dettagli per poterne scegliere una in modo consapevole tra cui, ad esempio, come esercitare il diritto di ripensamento.
All’interno della guida, composta da circa ottanta pagine, vengono inoltre spiegate nel dettaglio le caratteristiche di questo tipo di copertura, le diverse categorie di assicurazione vita esistenti (risparmio o investimento, protezione, previdenza complementare), i soggetti coinvolti nella fase contrattuale, le principali norme che regolano il rapporto tra compagnia assicurativa e cliente, le garanzie accessorie e il trattamento fiscale previsto per chi possiede questo tipo di polizza.
Al termine del documento, nella sezione domande e risposte, vengono inoltre riportati alcuni dei quesiti più frequenti sulle polizze vita che possono servire come breve riepilogo di quanto illustrato nelle pagine precedenti.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.