Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze vita: l’Ania spiega come funzionano

24 nov 2016 | 2 min di lettura

Forum Ania-Consumatori sulle assicurazioni vita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Proteggere se stessi e la propria famiglia da eventi che possono cambiare il corso della vita, ma anche investire sulla crescita del proprio capitale e aumentare le risorse disponibili in età avanzata: due obiettivi che possono essere ottenuti tramite le polizze vita già oggi disponibili sul mercato.  A patto di saperle scegliere, un’operazione spesso difficile data anche una mancanza di conoscenza circa il loro funzionamento.

A rendere la comprensione più semplice ci ha pensato il Forum Ania-Consumatori, una fondazione costituita dall’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) con l’obiettivo di facilitare il dialogo tra le compagnie e i consumatori.

In pratica, il Forum, consapevole del potenziale interesse delle famiglie per questo tema, ha deciso di lanciare una guida assicurativa per spiegare con un linguaggio semplice questo tipo di polizza.

Dopo quello sull’assicurazione Rc Auto, pubblicato nel 2013, e quello sulla distribuzione assicurativa, uscito nel 2015, si tratta del terzo volume della collana di guide “L’assicurazione in chiaro” e si intitola “L’Assicurazione Vita”.

Scaricabile gratuitamente in formato pdf dal sito del Forum Ania-Consumatori, la pubblicazione parte dall’illustrazione dei concetti base, come ad esempio che cosa è e come funziona la polizza fino ai dettagli per poterne scegliere una in modo consapevole tra cui, ad esempio, come esercitare il diritto di ripensamento.

All’interno della guida, composta da circa ottanta pagine, vengono inoltre spiegate nel dettaglio le caratteristiche di questo tipo di copertura, le diverse categorie di assicurazione vita esistenti (risparmio o investimento, protezione, previdenza complementare), i soggetti coinvolti nella fase contrattuale, le principali norme che regolano il rapporto tra compagnia assicurativa e cliente, le garanzie accessorie e il trattamento fiscale previsto per chi possiede questo tipo di polizza.

Al termine del documento, nella sezione domande e risposte, vengono inoltre riportati alcuni dei quesiti più frequenti sulle polizze vita che possono servire come breve riepilogo di quanto illustrato nelle pagine precedenti.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.