Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze vita: in arrivo la riforma

2 ott 2017 | 2 min di lettura

Raccolti nel 2017 circa 30 miliardi di euro

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Grandi novità in arrivo per il settore delle assicurazioni vita: a seguito di molti mesi di confronti e dibattiti è finalmente pronta la tanto attesa riforma che nelle prossime settimane porterà notevoli cambiamenti nella parte più importante dell’intero mercato assicurativo del paese, e cioè quello delle polizze vita del Ramo I. L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) apporterà delle variazioni significative sulle coperture vita tradizionali che, nonostante risentano dei bassi tassi d’interesse e degli aggiornamenti voluti dalla Solvency II, dall’inizio di questo anno hanno raccolto circa 30 miliardi di euro, confermandosi uno dei prodotti maggiormente preferiti dai consumatori per il loro carattere affidabile e sicuro.

Negli ultimi mesi il mercato assicurativo è stato interessato da numerose innovazioni e riforme e, proprio per questo, le compagnie hanno cominciato a percepire in maniera sempre più forte l’esigenza di rivedere alcuni punti, richiedendo all’organo competente un allineamento dell’offerta rispetto agli altri paesi europei. Quello che si vuole, principalmente, è arrivare ad avere una più ampia flessibilità. Nel dettaglio, i principali ambiti di intervento riguardano la riduzione degli impegni di capitale che dal 100% attuale vorrebbero essere ridotti al 95 – 90%, ma anche una distribuzione meno rigida delle plusvalenze dei clienti. Per quello che riguarda quest’ultimo punto oggi, infatti, se una compagnia assicurativa desidera procedere con la vendita dei titoli a fronte dell’incasso di plusvalenze, queste devono essere spalmate nell’arco dell’anno di riferimento; quello che si richiede è che queste plusvalenze siano dilazionate in tempi più lunghi, lasciando così alle imprese un maggiore spazio di manovra anche in caso di periodi non favorevoli. L’Ivass si è detta pronta ad aprire un dialogo su queste questioni, presentando anche da parte sua alcune tematiche sulle quali è necessario individuare un punto d’incontro. Nel giro di una manciata di giorni dovrebbe dunque essere finalmente pronto il documento di riforma, sarà poi il turno degli operatori del settore esprimere i loro pensieri e sollevare eventuali problematiche.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.