Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Polizze vita, scende in campo l’Arbitro

19 mag 2016 | 2 min di lettura

L'Arbitro della Consob a tutela dei consumatori

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Sulla carta l’argomento è stato definito in tutti i suoi dettagli, ma nel concreto il suo funzionamento partirà dopo l’estate. Si tratta dell’Arbitro della Consob, un organismo di tutela dei risparmiatori che si occuperà di questioni relative agli investimenti, incluse le polizze vita che hanno un contenuto finanziario come ad esempio le polizze cosiddette unit linked, ovvero quelle assicurazioni che prevedono la restituzione di un somma variabile sulla base dell’andamento di un indice.

La Consob ha infatti approvato il regolamento che disciplina questa nuova figura che manda in soffitta la Camera di conciliazione e arbitrato che era già stata istituita fin dal 2007 ma che di fatto si era rivelata poco efficace.

L’Arbitro della Consob funzionerà in modo molto simile all’Arbitro bancario finanziario, un organismo disciplinato invece dalla Banca di Italia che non interviene però su questioni relative agli investimenti, bensì su prodotti e servizi bancari come il conto corrente e le carte di credito.

E proprio per non lasciare tale ambito “scoperto’, l’Arbitro della Consob deciderà sulle controversie tra risparmiatori da un lato e banche, consulenti finanziari e compagnie assicurative dall’altro.

Per poter accedere alla procedura chi ritiene di aver subito un danno a causa del comportamento di una banca, di una società di gestione del risparmio e da altri soggetti che operano in campo finanziario, deve solo mandare l’apposita domanda via mail  senza pagare nulla. Secondo quanto stabilito dal regolamento che ne disciplina il funzionamento, dopo 90 giorni si dovrebbe ricevere l’esito della controversia.

Tutti i soggetti che offrono prodotti finanziari come le banche, le compagnie assicurative e i consulenti finanziari, sono obbligati ad aderire a questa procedura pena sanzioni da parte della Consob: la decisione dell’Arbitro è vincolante per la società finanziaria ma non per il risparmiatore che può in ogni caso ricorrere all'autorità giudiziaria.

Il regolamento prevede però un limite alle richieste di denaro di cui l'organismo potrà farsi carico che è pari a mezzo milione di euro (mentre l'Arbitro bancario-finanziario si ferma a 100 mila euro).

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.