Posta sicura: consigli per non abboccare al phishing
16 ott 2023 | 2 min di lettura
Un po' di buon senso e attenzione possono fare la differenza
Quando si parla di attacchi informatici, si pensa spesso a tecnologia iper-sofisticate, scenari da battaglie tra hacker e intelligenze artificiali. Tutto vero. Ma è solo un frammento. La maggior parte delle intrusioni avviene per (più o meno) banali errori umani, generati spesso da “esche”.
Le tecniche di ingegneria sociale
“Il phishing – spiegano gli specialisti di HWG Sababa – è una delle tecniche di ingegneria sociale più utilizzate al mondo per rubare dati sensibili o ottenere l’accesso a reti informatiche, al fine di eseguire azioni malevole. E in un mondo in cui questi attacchi sono sempre più comuni, è fondamentale saperli riconoscere per evitare situazioni spiacevoli”.
Per farlo non sono necessarie particolari conoscenze tecniche, ma solamente un po’ di accortezza. Ecco una lista di suggerimenti da seguire per evitare brutte sorprese e proteggersi da minacce sempre più numerose.
Guida alla sicurezza
Prima di tutto, è necessario fare attenzione a mail che chiedono di eseguire un'azione in modo urgente, come ad esempio fare un bonifico ad un Iban sconosciuto o fornire dati personali per sbloccare la ricezione di un pacco.
Un indizio che dovrebbe destare allarme è la presenza di errori grammaticali o errori di sintassi all’interno dell’oggetto o nel testo. Attenzione anche al dominio dell’indirizzo mail: se risulta strano, molto lungo o non corretto, è consigliabile verificare confrontandolo, se possibile, con altri recapiti verificati. Ad esempio, se lavoriamo in un’azienda chiamata Abcimmobiliare e arriva un'email dal nome.cognome@abcimmobiliare.mnbvcxz.com, potrebbe essere in atto un tentativo di truffa da parte del mittente. Lo stesso vale anche per mail ricevute su indirizzi privati.
Attenzione a link o allegati. Uno dei metodi più comuni per infettare un computer è quello di utilizzare file pdf o xlsx, che, una volta aperti eseguono un codice malevolo che distribuisce il malware. Nel caso di dubbio, non aprire questi file è la scelta migliore per garantire la sicurezza dei propri dispositivi. HWG Sababa invita poi a diffidare da richieste di credenziali o informazioni riservate, come i dati di una carta di credito oppure i codici di accesso all’home banking.
Oltre a questi consigli specifici, è buona norma segnalare sempre potenziali mail di phishing al proprio reparto IT, nel caso arrivassero su una casella di posta aziendale, o di chiedere un parere a persone a noi vicine in caso di dubbi, se la mail arrivasse alla casella di posta personale. E visto che il rischio zero non esiste, la cautela e il buonsenso è bene che siano accompagnati da sistemi antivirus e antispam, oltre ad assicurazioni sulla cybersecurity.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.