Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prelievi diretti sul conto per chi non paga il bollo auto

17 lug 2017 | 2 min di lettura

Novità dopo l'abolizione di Equitalia

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Equitalia è stata abolita e le sue funzioni ora sono confluite in quelle delle Agenzia delle Entrate, così facendo le banche dati contenenti le informazioni sui contribuenti saranno a piena disposizione del servizio di riscossione tributi.

Il credito dovuto allo Stato sarà direttamente bloccato dal primo Luglio 2017, sul conto corrente dei cittadini, provocando un pignoramento diretto, prima del quale sarà recapitata al debitore la cartella esattoriale.

Dalla notifica ci saranno 60 giorni di tempo per pagare la somma dovuta all’erario o fare ricorso verso tale provvedimento; nel caso in cui l’importo da pagare sia inferiore a 1.000 euro la scadenza sarà posticipata di altri 120 giorni, dopo i quali, se non sarà stata intrapresa nessuna azione dal debitore, verranno recuperati i crediti in modo coatto.

Una decisione che ha visto le Associazioni dei Consumatori particolarmente contrarie, visto anche il difficile periodo che il Paese sta attraversando ed il continuo aumento del numero delle famiglie con seri problemi economici. Secondo le Associazioni è un provvedimento che dovrebbe essere prontamente modificato perché ritenuto insensibile, oltre che contrario ai diritti fondamentali del cittadino.

Tale novità interesserà anche tutti quegli automobilisti e motociclisti italiani che evadono il pagamento delle multe stradali e del bollo. Questo ultimo è una tassa regionale di proprietà, obbligatoria per tutti coloro che possiedono un mezzo, indipendentemente dal fatto che l’auto circoli oppure no su strada.

La somma da pagare varia in base alla potenza del motore (in kw), che viene registrata nel libretto di circolazione, e deve essere corrisposta annualmente dal proprietario. Come ben sappiamo le spese per mantenere un veicolo sono notevoli, oltre al bollo, si deve provvedere ad assicurare il veicolo con un Rc auto affidabile, e garantire una revisione periodica al mezzo, senza tutto questo non è possibile circolare sulle strade italiane. Bisognerà prestare quindi più attenzione alle scadenze e cercare di pianificare bene le spese per non rischiare di rimanere indietro con i pagamenti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.