Previsioni rosee per le assicurazioni nel 2017
24 gen 2017 | 2 min di lettura
Standard & Poor’s: crescita del settore assicurativo nel 2017
Questo nuovo anno si prospetta ricco di aspettative promettenti per l’intero settore assicurativo.
A darci questa notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa Standard & Poor’s, nota società di rating statunitense, che attraverso le sue stime ha contribuito a delineare l’andamento dei trends che nel 2017 caratterizzeranno questo specifico comparto, a livello nazionale ed internazionale.
Performance in miglioramento quindi per tutti i rami, ecco il fil rouge che contraddistinguerà i prossimi mesi e specialmente per ciò che riguarda le assicurazioni auto ed il settore danni più in generale. Complice di tale circostanza sembra essere, in primo luogo, il rischio prodotto del settore che è in diminuzione rispetto agli ultimi anni grazie anche alla manovra attuata dal governo Monti nel 2012, rispetto alle lesioni di lieve entità. Non solo, negli ultimi tempi sono state messe a punto tutta una serie di operazioni per combattere l’ormai annoso problema delle frodi che, da parte loro, stanno già dando i primi buoni risultati. Inoltre c’è poi da ricordare che in Italia si registra una larga diffusione delle black box, installate su circa il 14% del parco auto circolante, che permettono di monitorare lo stile di guida degli assicurati.
Standard & Poor’s in questo report fornisce anche informazioni sull’andamento dei premi delle Rc Auto: se è vero che nel 2016 è stata messa in luce una modesta flessione, in questo nuovo anno ci si aspetta un recupero variabile dall’1% al 3%, fino ad arrivare ad una sorta di stabilità sul fronte dei prezzo delle polizze.
Nel 2017 ci saranno minori rendimenti invece nell’ambito delle assicurazioni vita, ma questi effetti saranno attenuati dall’incremento delle coperture unit-linked, anche se più rischiose in quanto strettamente collegate all’andamento dei mercati finanziari, ma grazie alle novità introdotte dalla Solvency II stanno diventando prodotti sempre più appetibili. A mantenere, secondo Standard & Poor’s, un costante ritmo di crescita sono invece le polizze vita tradizionali, avvantaggiate da una maggiore percezione di sicurezza.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.