Prezzi Rc Auto in aumento: l’Sos del Garante
1 mar 2024 | 2 min di lettura
L’aumento dei premi assicurativi registrato negli ultimi mesi richiede l’intervento del Garante della sorveglianza dei prezzi. A invocarlo è Antonio Coviello, docente di Marketing assicurativo all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Garante nazionale degli assicurati.
Premi e nuovi obblighi
Secondo Coviello, l’intervento di “Mister prezzi”, con i suoi poteri di monitoraggio e di verifica per arginare i fenomeni speculativi, permetterebbe di “mettere sul tavolo le inefficienze del settore e individuare concrete azioni di tutela degli automobilisti”.
Oltre ai prezzi in aumento negli ultimi mesi, sarebbe da monitorare anche l’obbligo di assicurare i veicoli fermi, in vigore dal 23 dicembre. La richiesta di Coviello arriva dalla convinzione che “l'impennata dei premi dell'assicurazione obbligatoria” abbia “effetti sociali non trascurabili”.
Gli aumenti
Lo scorso 14 febbraio, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, e il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, hanno partecipato a un incontro per approfondire il tema. A novembre la Rc Auto media ha registrato un aumento del 7,1% rispetto a un anno prima. Secondo Coviello, si tratta di “anomalie del mercato che si riflettono anche sugli assicurati virtuosi”.
Le compagnie assicurative hanno motivato gli aumenti con la forte inflazione, che ha generato rincari a catena su ricambi dei veicoli, manodopera e risarcimento dei danni. Si tratterebbe inoltre, sempre secondo le imprese, di un trend in parte fisiologico dopo anni di cali.
Automobilisti virtuosi penalizzati
Il Garante nazionale degli assicurati auspica però maggiore protezione per i clienti virtuosi. “Un aumento generalizzato – spiega Coviello – finisce per colpire soprattutto gli automobilisti più disciplinati”. In generale, servirebbe “una riforma organica dell'assicurazione obbligatoria, perché il settore è imbrigliato da troppa burocrazia”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.