Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Promosse le assicurazioni italiane

25 mag 2017 | 2 min di lettura

Le assicurazioni italiane superano a pieni voti gli stess test dell'EIOPA

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ottime notizie per le compagnie assicurative italiane che, stando a quanto riferito solamente qualche giorno fa dall’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), avrebbero supero a pieni voti gli stress test messi a punto dall’EIOPA, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali.

Queste simulazioni, che hanno lo scopo di valutare la resistenza del settore qualora dovesse affrontare scenari avversi e criticità di varia natura, hanno coinvolto ben 236 assicurazioni di diverse dimensioni (piccole, medie e grandi) in 30 Paesi del mondo arrivando a rappresentare il 77% dell’intero mercato a livello europeo. Sul fronte del nostro Paese le aziende che ne hanno preso parte sono state 16, corrispondenti ad una grossa fetta del settore assicurativo pari nei fatti al 76%.

Si tratta di prove importanti, spiega l’EIOPA, che non hanno di base l’obiettivo di appurare lo stato patrimoniale delle compagnie associative o verificarne l’andamento patrimoniale ma piuttosto questi specifici test devono essere visti come metro di misura per constatare la vulnerabilità del settore, ed in particolare delle assicurazioni vita, in scenari avversi come, giusto per fare un esempio, l’abbassamento costante dei tassi di interesse ed un parallelo innalzamento degli spread creditizi.

Rispetto a quanto evidenziato per gli altri paesi europei, il sistema assicurativo italiano sembra distinguersi per la sua reattività che gli permetterebbe di avere conseguenze meno dure e con effetti più contenuti in scenari di stress. Tali risultati devono essere visti come una buona conferma della solidità del settore, capace di arginare le perdite in situazioni critiche.

Tutto sommato quindi i rischi per il comparto risultano essere stabili ma, nonostante le numerose evidenze positive che sono emerse a seguito degli approfonditi test, l’andamento dei tassi di interesse sempre al ribasso, potrebbe rappresentare un vero e proprio campanello di allarme per il settore. Un trend che si riflette piuttosto chiaramente nell’attuale andamento dei titoli delle compagnie e nell’atteggiamento a volte scettico di molti investitori.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.