Rapporto annuale ANIA: le tariffe assicurative si sono ridotte nel 2013
11 lug 2014 | 2 min di lettura
Rapporto annuale ANIA: le tariffe assicurative si sono ridotte nel 2013
Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) le tariffe e le spese che gli italiani sostengono per l’RC auto sarebbero diminuite rispetto agli anni passati, ma i consumatori si trovano in netto disaccordo a riguardo.
Proprio all’inizio di questo mese di luglio, difatti, l’Ania ha presentato a Roma l’analisi che, con cadenza annuale, conduce relativamente al mondo assicurativo nel nostro paese mettendo in luce alcuni rilevanti aspetti per ciò che concerne l’andamento che tale settore ha messo in evidenza nel corso del 2013.
Da questo quadro generale emerge, una diminuzione del numero dei sinistri che hanno dato avvio a pratiche assicurative, scendendo, nello specifico, del 7,1% rispetto al 2012. Probabilmente questo dato è da collegarsi più strettamente al fatto che, nello stesso arco di tempo, si è registrata una diminuzione del numero di chilometri percorsi.
Uno scenario sostanzialmente positivo per le compagnia assicurative a cui si aggiunge anche una sensibile diminuzione, come mai si era registrata, delle tariffe durante tutto il 2013 e, tale andamento secondo l’Ania, pare stia procedendo anche nei primi mesi dell’anno in corso. Nello specifico, giusto per dare qualche numero di riferimento, si registra un calo del premio medio nel 2013 del 4,6%. Questa affermazione ha però scatenato una pronta risposta della Codacons che, dal canto suo, sostiene che i consumatori questo calo non l’hanno percepito.
Altro aspetto abbastanza allarmante sta nel numero di veicoli non assicurati che circolano sulle strade. Secondo le compagnie l’8% dei veicoli circolanti risulta essere privo di copertura assicurativa e, secondo quanto sostenuto dall’Ania, questo sembra essere un fenomeno in crescita.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.