Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto, al via l’archivio contro le frodi

9 giu 2016 | 2 min di lettura

Parte finalmente l'Archivio Integrato Antifrode

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Giro di vite sulle frodi. Ma per farlo non saranno mobilitati agenti di polizia o giudici, bensì un ampio numero di banche dati già esistenti nel nostro Paese e che consentiranno di ottenere un incrocio “intelligenti” dei dati.

Con l’avvio dell’Archivio Integrato Antifrode (Aia), dopo ben due anni dal suo annuncio, si potranno prevenire e contrastare le truffe e i sinistri fasulli o gonfiati ad arte, che rappresentano una piaga del nostro mercato assicurativo.

Anche se è presto per dire se e quanto questo nuovo modo di contrastare le frodi porterà o meno a una riduzione dei premi per l’Rc auto, ciò che è data come per certa è la definitiva scomparsa del finto testimone “di mestiere”,  una figura chiave per mettere in atto una truffa ai danni della compagnie assicurative.

Lo strumento gestito dall’Ivass, l’autorità che vigila sulle compagnie assicurative, potrebbe così debellare il fenomeno delle frodi nell’Rc auto che tanto affligge in particolare le regioni meridionali della Penisola.

Il nuovo archivio prevede che, nel momento stesso in cui l’impresa assicurativa va ad inserire i dati relativi all’incidente, venga fornito in automatico un punteggio che stabilisce se il sinistro è a rischio frode, e che può a sua volta essere classificato come basso, medio e alto. Con il nuovo Archivio Integrato le compagnie non solo saranno informate se il sinistro inserito sia o meno a rischio frode, ma riceveranno a loro volta anche un punteggio sulla qualità dei dati inseriti. La novità più importante però è rappresentata dalla possibilità per l’Archivio di incrociare dati e informazioni provenienti anche da altre fonti.

In un primo momento a essere connessi, oltre alla banca dati sinistri dell’Ivass (che comprende anche danneggiati e testimoni) saranno il registro dei periti (Consap), gli archivi della Motorizzazione Civile, gli archivi sui patentati, ma anche i dati sulle automobili dotate di black box che arrivano dall’Ania, l’associazione che raggruppa le compagnie assicurative. Entro la fine dell’anno dovrebbe essere ultimata inoltre la seconda fase che prevede la connessione tra l’Archivio Antifrodi e una seconda lista di registri che contengono informazioni quali i veicoli rubati e gli attestati di rischio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.