Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto: diminuiscono le tariffe

5 apr 2016 | 2 min di lettura

Bollettino Ivass sui costi delle polizze auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In calo le tariffe dell’Rc auto nel nostro Paese: nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno appena passato l’andamento dei prezzi delle coperture auto ha subito una consistente riduzione del -2,9% rispetto al trimestre precedente e del -7,6% rispetto al medesimo arco di tempo del 2014.

A rendere note in via ufficiale queste interessanti evidenze ci ha pensato, solamente qualche giorno fa l’Ivass – l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni – attraverso il suo ultimo bollettino che si è occupato di mettere in luce l’andamento delle tariffe dell’Rc auto nel nostro Paese.

Nell’ultimo trimestre del 2015 il prezzo medio del premio che ogni assicurato paga per circolare regolarmente su strada si è attestato attorno ai 439 euro anche se, ad onor di cronaca, è doveroso sottolineare come persistano nette differenze a seconda delle varie zone d’Italia.

Giusto per fare un esempio: Napoli continua ad essere la provincia più cara in assoluto, qui assicurare la propria vettura costa circa 675 euro contro i 305 euro di media registrati ad Aosta, una delle città meno care del nostro Paese. Si tratta di una disparità enorme anche se, comunuque, sembra che il divario si stia lentamente colmando nel corso degli anni.

Ma non è tutto, l’Istituto ha concentrato parte della sua indagine anche sulla recente diffusione delle black box in Italia. Come ormai è noto, questi particolari dispositivi permettono di registrare numerose informazioni sul veicolo dove sono installate e sullo stile di guida del conducente, cosa quanto mai utile per la verifica delle dinamiche, ad esempio, in caso di sinistro. L’installazione non è obbligatoria per gli automobilisti, ma coloro che decidono di installare la scatola nera possono contare su tariffe dell’assicurazione ridotte. In un periodo quindi dove il premio per la copertura auto pesa particolarmente sulle tasche dei guidatori si registra anche un parallelo incremento nella diffusione di questi dispositivi (15,8%) ed in particolar modo nelle aree dove il premio dell’Rc auto risulta ancora particolarmente elevato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.