Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto, dimmi come guidi e ti dirò quanto paghi

19 lug 2018 | 2 min di lettura

L'assicurazione legata al guidatore

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La prudenza paga. Non solo su strade e autostrade ma anche in fase di rinnovo della propria polizza Rc auto. Parola di Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, l’associazione che rappresenta le compagnie assicurative attive in Italia.

Di una polizza legata allo stile di guida se ne parla già da diverso tempo, ma ora i tempi sembrano essere diventati maturi: nel corso di una tavola rotonda, durante l’ultima assemblea annuale dell’associazione, che ha visto anche la presenza di esponenti del Governo, l’associazione ha ribadito come il tema sia ritornato con forza sull’agenda delle compagnie assicurative.

In estrema sintesi, il meccanismo alla base della nuova polizza dovrebbe essere molto semplice perché il guidatore attento alle regole e ai limiti di velocità, a differenza degli automobilisti più distratti, vedrà finalmente il tanto atteso sconto sul premio della sua polizza Rc auto.

A lavorarci sopra è la stessa Ania che sta per iniziare una sperimentazione che vede finalmente l’assicurazione non più legata all’auto ma al guidatore.

Come anticipato da Maria Bianca Farina la fase di test, che coinvolgerà un gruppo di assicurazioni del ramo danni, partirà con il car sharing: in questo caso sarà prevista un’assicurazione di base sull’auto. Successivamente, il conducente dell’auto noleggiata che dovrà essere dotata di una scatola nera, pagherà per il tempo dell'utilizzo e sulla base delle modalità con cui l’ha guidata.

La speranza delle compagnie assicurative, ma forse ancora più degli automobilisti, è che tale sistema possa premiare i guidatori virtuosi mandando in soffitta l'obsoleto sistema del bonus malus.

Tra gli addetti ai lavori infatti si è diffusa l’impressione che l’iter autorizzativo potrebbe essere più breve del previsto.

Dall’Ania è già partita una formale richiesta di autorizzazione all’Ivass per la nuova formula di assicurazione Rc Auto. Ma per far sì che tale meccanismo diventi realtà, e quindi possa contribuire all’obiettivo di avvicinare sempre più i prezzi alla media europea, l’Ania starebbe sollecitando un allentamento delle regole sulla privacy, affinché si possa trovare “un giusto equilibrio tra la riservatezza del cliente e l’uso delle informazioni utili a rendere un servizio a suo vantaggio”.  Detto in “soldoni”: senza una semplificazione dei vincoli relativi alla raccolta dei dati relativi al comportamento di guida dell’automobilista, difficilmente sarà possibile applicare il meccanismo e favorire sconti concreti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.