L’RC Auto diventa più economica
3 mar 2015 | 2 min di lettura
Report Ania sul calo dei prezzi per le assicurazioni
Gli Italiani spendono sempre meno per i premi dell’RC auto. A confermare questa affermazione apparentemente azzardata ci ha pensato l’Ania, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, che solo qualche giorno fa ha reso noti i risultati di un importante report che ha analizzato i trends del mercato assicurativo ed in particolare l’evoluzione dei costi dell’RC auto negli ultimi tempi.
A questa indagine di tipo campionario hanno partecipato numerose imprese assicuratrici (circa l’85% delle società operanti nel settore) fornendo così un importante spaccato sulla situazione attuale italiana. I dati sono stati rilevati al dicembre 2014 e confrontati con lo stesso periodo dell'anno precedente.
Le rilevazioni hanno preso in esame i soli dati relativi all’RCA, tralasciando quindi tutte le altre tipologie di copertura come ad esempio le polizze flotta/assicurate con libro matricola e le polizze temporanee ed inoltre le cifre riportate non tengono conto delle varie imposte e del contributo al SSN (Servizio Sanitario Nazionale).
I risultati evidenziano una sensibile diminuzione del prezzo dell’RC auto da dicembre 2013, con un costo che si aggirava attorno ai 463 euro, al dicembre del 2014 quando il premio medio pagato si collocava sui 434 euro. Una flessione di 29 euro se si parla in termini assoluti, che corrispondono ad un -6,3 in valore percentuale.
Una discesa dei prezzi che non segna però una vera e propria novità: ricordiamo infatti che già alla fine del 2013 era stata osservata una diminuzione del -6,5% (cioè 33 euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno del 2012.
Alla luce di queste rilevazioni il premionegli ultimi due anni sembra essersi notevolmente ridotto dell’oltre 12% arrivando a pesare, in media, circa 62 euro in meno nelle tasche degli italiani.
Si tratta nel complesso di dati importanti che confermano il trend già evidenziato dall’Istat che qualche tempo fa aveva segnalato una diminuzione costante del costo dell’RCpartita dal settembre 2013 e continuata, ma sempre in calo, per tutto il 2014.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.