RC auto e moto secondo l'Ivass
3 dic 2014 | 2 min di lettura
L'Istituto pubblica il suo periodico resoconto sull'andamento dei prezzi in Italia
È stato pubblicato alla fine del passato mese di novembre il consueto report a cadenza trimestrale dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, relativo alle tariffe RC auto e moto applicate in Italia.
Un’indagine avviata nel 2012 che, prendendo in esame 21 province e 11 tipologie diverse di assicurati (sia automobilisti che firmatari di polizze moto), ha evidenziato evoluzioni favorevoli ma al contempo le zone d’ombra risultano essere ancora molteplici e lontane da una soluzione.
Il risultato di quest’ultima analisi condotta dall’Istituto ha visto nello specifico l’appianarsi del divario dei costi dell’Rc auto tra uomini e donne. Un risultato che da tempo era auspicabile, ricordiamo infatti che nel 2012 era entrata in vigore un’importante sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di parità di trattamento tra generi per ciò che riguardava l’accesso ai servizi assicurativi, tradizionalmente a favore del gentil sesso.
Se da un lato si gioisce per l’eliminazione dei casi di discriminazione tra uomini e donne in materia di RC auto, dall’altro però continua a perdurare il costante aumento del prezzo delle polizze per gli assicurati del Sud Italia, contrariamente a quanto invece avviene al Nord dove si è assistito ad un abbassamento uniforme dei costi.
Una nota decisamente dolente, ma che non stupisce, è quella che riguarda la differenza di tariffe che gli assicurati sono obbligati a pagare a seconda della regione di residenza. Nel rapporto Ivass si evidenziano, ancora una volta, casi di discriminazione territoriale ed a fare le spese di questo trend in rialzo risultano essere principalmente i neopatentati ed i motociclisti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.