Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc Auto, il soccorso stradale previene le truffe

23 dic 2014 | 2 min di lettura

L'iniziativa di Ama Italia Assistance

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

E’ possibile ridurre i premi assicurativi in Italia? Si, ma solo se si combatte il fenomeno delle frodi ai danni delle compagnie e degli altri automobilisti. Ad affermarlo èAma Italia Assistance, una rete di servizi di assistenza 24 ore su 24, che ha messo a punto un sistema che coniuga il tempestivo soccorso alle persone coinvolte in un incidente con la comunicazione immediata della dinamica dei fatti alla compagnia assicurativa.

Attraverso la centrale operativa, la società è in grado di aiutare il cliente nella compilazione della constatazione amichevole, di raccogliere i dati di sintesi dell'incidente, redigere una pre-dichiarazione del sinistro ed inviarla alla compagnia assicurativa.

Per Nicola Albarino, responsabile rete fornitori di Ima Italia, “Nel nostro Paese il tasso degli incidenti stradali è pari a una media del 7% contro il 4,4% di Francia (4,4) e il 6,6% della Germania. Ciò significa che gli automobilisti italiani o sono poco prudenti, oppure questo dato è “inquinato” proprio dalle truffe assicurative. Finti tamponamenti, colpi di frusta con persone dal rachide di cristallo, spese mediche gonfiate, incidenti fasulli, danni documentati ad arte, sono solamente alcuni esempi di frode. E la conseguenza sono i premi RC auto tra più elevati d’Europa”, prosegue Albarino. “Una precisa definizione del sinistro” diventa a tal proposito “elemento strategico per combattere la possibilità di frode”.

Attraverso il protocollo reso disponibile da Ima Italia, in meno di 48 ore la compagnia assicurativa riceve foto e rapporto descrittivo dei danni riportati dal veicolo incidentato, evitando così eventuali alterazioni successive del sinistro.

Secondo i dati in possesso di Ima, almeno il 16,4% degli incidenti, pari a circa 460mila, sono a rischio truffa. La regione con il tasso più alto di frodi è la Campania (39,3), quelle con il valore più basso la Valle d'Aosta (8,3) e il Veneto (9,7). Il costo medio di una frode è stimato in 3.330 euro, per un giro d'affari complessivo che si aggira intorno al miliardo e mezzo di euro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.