Rc auto: in aumento i premi
30 mar 2017 | 2 min di lettura
Aumentano i costi dell'RC auto
Inversione di tendenza per i costi delle assicurazioni auto che, dopo alcuni mesi in cui si sono mantenuti costanti ed in calo rispetto al passato, sembra che siano attualmente interessati da una dinamica in crescita. Ecco quanto emerso dall’ultimo osservatorio condotto da Facile.it che ha stimato una crescita del +3,5% dei premi dell’Rc auto, posizionandosi attorno ai 529 euro nel mese di febbraio di questo 2017. Sono state analizzate le evidenze di un campione piuttosto nutrito che ha preso nei fatti in considerazione oltre un milione di preventivi che gli utenti hanno richiesto sullo stesso sito di comparazione.
È necessario comunque fare delle distinzioni: non si tratterebbe difatti di una dinamica uniforme per tutte le varie zone d’Italia. Secondo le evidenze emerse alcune regioni avrebbero messo in luce nell’ultimo semestre una riduzione dei premi discostandosi così dal trend generale. È successo, ad esempio, in Friuli Venezia Giulia con un premio medio di circa 375 euro ed una riduzione del -1,38%, ma anche in Molise con un -1,45% ed un premio medio sui 478,97 euro. In linea di massima, a parte queste particolari eccezioni, sembra che attualmente per stipulare una polizza auto gli assicurati debbano prevedere cifre molto simili a quelle del 2015.
Su base annua l’incremento ha comunque avuto carattere piuttosto contenuto (+1,82%) e, anche in questo caso, alcune regioni hanno potuto contare su una riduzione dei costi come in Puglia e in Calabria dove il calo del premio delle assicurazioni auto è stato rispettivamente del 3,34% e del 4,29%. Nessuna buona notizia invece per gli automobilisti campani che con un costo medio pari a 845,21 euro si confermano i più penalizzati dello stivale.
Ma non è tutto, l’Osservatorio di Facile.it pone anche l’accento su una circostanza particolare: il parco auto circolante sulle strade italiane è uno dei più vecchi di tutta Europa con una media di 9,5 anni a veicolo perciò non deve sorprendere che tra le garanzie accessorie quella più richiesta dagli automobilisti, nel 42,2% dei preventivi richiesti, sia l’assistenza stradale.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.