Rc auto: in calo il premio
28 apr 2017 | 2 min di lettura
Per Ivass premi RC in calo
Secondo quanto pubblicato qualche giorno fa dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, le tariffe delle Rc auto continuerebbero a mettere in luce un andamento al ribasso anche se con un ritmo più attenuato. È pari a 420 euro il premio medio stimato dall’Istituto che gli assicurati hanno pagato per far circolare con regolarità la propria vettura nell’ultimo trimestre del 2016. Si tratta di un’evidenza positiva, specialmente se si considera la cifra in prospettiva: nei tre mesi precedenti erano stati rilevati 426 euro di media mentre alla fine del 2015 la somma necessaria si aggirava sui 439 euro. Su base annua la variazione è stata del -4,4% con riduzioni più accentuate nel corso della prima parte del 2016.
A livello geografico sembra che ci sia una maggiore omogeneità di tariffe al sud e nelle isole mentre è stata messa in luce una grande diversificazione nelle aree del nord-ovest.
Più in generale il 2016 è stato caratterizzato da una contrazione dei costi dell’Rc Auto in tutte le province italiane ma in particolar modo al sud e nelle isole dove in media le diminuzioni si sono aggirate sul -5% su base annua. Nonostante ciò rimane Napoli la città dove i guidatori pagano il premio più alto (629 euro circa), seguita a ruota da Prato (603 euro) e Caserta (552 euro). Al lato opposto della classifica Oristano (299 euro), Aosta (301) e Pordenone (308 euro).
L’indagine condotta dall’Ivass ha contribuito anche a fare il punto sulla diffusione attuale delle black box: aumenta il numero degli automobilisti che sceglie di installare tale specifico dispositivo. Nel corso dell’ultimo trimestre del 2016 la scelta di inserire nel contratto di assicurazione auto la scatola nera c’è stata nel 19% dei casi, contro il 15,7% dello stesso periodo dell’anno precedente. Una maggiore diffusione è stata evidenziata specialmente al sud dove quasi un contratto su due prevede l’installazione di questo dispositivo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.