Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

RC auto: in Italia costa di più rispetto agli altri Paesi UE

29 lug 2020 | 2 min di lettura

A far lievitare i costi c'è anche il fattore “pigrizia”

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’Italia guida la poco lusinghiera classifica dei grandi Paesi dell’Unione Europea in termini di costo dell’RC auto. Francesi, spagnoli, tedeschi e britannici spendono meno di noi, secondo lo studio dell’Ivass pubblicato in occasione della “Relazione sull’attività svolta dall’Istituto nell’anno 2019”.

Se si prende in esame il premio RC netto, quindi senza calcolare aspetti fiscali e parafiscali, alla fine del 2018 in Italia l’RC auto è costata in media 90 euro in più rispetto agli altri grandi Paesi europei.

L’Ivass spiega che la spesa maggiore è giustificata da un costo dei sinistri superiore per le assicurazioni di 89 euro rispetto agli altri. Inoltre, anche le spese per conquistare nuovi clienti e per gestire le polizze è superiore, in media di 19 euro rispetto ai nostri vicini. Il paradosso è rappresentato dal fatto che in questo modo perdono tutti, perché gli italiani pagano più degli altri cittadini europei e le compagnie vedono restringersi i margini per ogni polizza.

L’Ivass, nel suo report, sottolinea che in Italia il canale tradizionale (agenti e broker) rappresenta ben l’82% della distribuzione assicurativa. Anche questo incide, perché è un'opzione con un costo medio più elevato per il cliente rispetto all’e-commerce, che al momento in Italia vale il 14,5%.

A far lievitare i costi c'è anche il fattore “pigrizia”: nell’82% dei casi, gli italiani non cambiano la compagnia assicurativa del proprio mezzo. Se ci si informasse di più, confrontando le diverse proposte per l’RC auto, si creerebbe un circolo virtuoso che permetterebbe di ridurre il divario con gli altri Paesi. La buona notizia è che lo “spread” è diminuito decisamente negli ultimi anni, passando dai 203 euro in più del 2012 ai 90 del 2018. Una contrazione del 55% che lascia ben sperare per il futuro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.