Rc Auto, italiani disinformati
2 lug 2012 | 2 min di lettura
Rc Auto, italiani disinformati
Quanto ne sai di assicurazione auto? Con questo interrogativo l’unione dei consumatori Altroconsumo si è presentata al cospetto di duemila italiani. E la scoperta non è stata proprio edificante: sul tema gli italiani sono disinformati, e chi invece lo è presenta tanta approssimazione e diverse lacune, soprattutto per ciò che concerne i rapporti con il gruppo assicurativo. Tra i vari quesiti effettuati dall’indagine, uno più degli altri lascia sconcerto sulle conoscenze degli automobilisti italiani: uno su tre non sa che l'Rc auto non copre i danni fisici al guidatore che ha provocato l'incidente. Per avere questa tipologia di copertura infatti bisogna integrare la clausola “Infortuni del conducente”, cosa che come ovvio porta ad aggravi.
E passiamo a furto e incendio, altro punto dove gli italiani sono in confusione. Il 16% degli intervistati non sa che questa copertura non rientra nell'Rc auto ma che è necessario stipulare una polizza ad hoc. Un po’ meglio la situazione sul bonus malus, anche se pure qui permane qualche incertezza. Secondo la ricerca, il 16% non sa che un malus provoca un declassamento di due classi di merito e il 7% crede che sarà penalizzato per qualsiasi incidente, anche nei sinistri in cui non ha alcuna responsabilità. Se non si fa incidenti si viene premiato col bonus, c’è uno sgravio che cresce ogni anno. Se si fa incidenti si paga un premio più alto che scenderà solo dopo qualche anno (malus). Ma 2 italiani su 10 non lo sanno.
Infine, la metà degli italiani ignora le opportunità di risparmio della legge Bersani. Questa normativa, che permette di risparmiare sul costo della polizza con la possibilità di estendere la classe di merito di un membro della famiglia a una seconda macchina che si acquista per se stessi o per un figlio, al 48% è sconosciuta. Inoltre, il 40% è convinto di dover inviare la disdetta della polizza almeno un mese prima della scadenza, quando invece vige il “tacito rinnovo”.
di Valerio Mingarelli
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.