Rc auto, la blockchain entra nelle dispute
21 ago 2018 | 2 min di lettura
Al via la fase sperimentale su 200 contenziosi
Secondo i dati in possesso dell’Ivass, l’Istituto che vigila sulle compagnie assicurative, le cause pendenti civili e penali nel 2016, relative alle sole polizze Rc Auto e natanti, sono stati oltre 247mila con tempi di chiusura previsti molto lunghi: le cause relative a sinistri infatti possono durare anni, sia per il diritto civile che penale.
Nel tentativo quindi di limitare il numero di cause, e il protrarsi della loro risoluzione, l’Ania, l’associazione che riunisce le compagnie assicurative in Italia, ha deciso di sperimentare un sistema di “blockchain” in grado di agevolare la soluzione delle controversie fuori dai tribunali e in tempi rapidi, a beneficio sia dei consumatori che delle compagnie.
L’utilizzo di questa tecnologia, che consente di elaborare i dati in maniera ancora più veloce ed efficiente, è già diffusa nell’ambito dei servizi finanziari dove viene impiegata per migliorare i processi interni in particolare delle banche. In questo caso invece, a beneficiarne sarebbero anche direttamente gli assicurati.
L’iniziativa, che vede la collaborazione della società di tecnologia Reply, del centro di ricerca Cetif che opera all’interno dell’ Università Cattolica, dell’Ivass, e di otto compagnie assicurative, intende realizzare un “ADR”, un “Alternative Dispute Resolution”.
In pratica si tratta di un sistema basato su tecnologia blockchain che permette di risolvere le controversie in via stragiudiziale, evitando il ricorso ai tribunale. Il test sarà effettuato su 200-250 contenziosi e solo a fine anno sarà possibile capire quanto tale applicazione della blockchain potrà incidere su questo aspetto del rapporto compagnia – assicurato.
Il funzionamento, riportato a fine giugno dal quotidiano Milano Finanza, sembra essere molto semplice: la compagnia assicurativa e l’avvocato che assiste l’assicurato dovranno utilizzare una piattaforma digitale per cercare di arrivare a un accordo: all’interno di questo sistema potranno inserire richieste e proposte anche economiche per cercare di arrivare alla chiusura del contenzioso. Il tentativo potrà essere ripetuto per cinque volte.
Al termine di questo processo, in caso accordo, la piattaforma rilascerà automaticamente il contratto certificato che dichiara la fine della disputa. In mancanza di accordo invece, verrà emesso un documento che attesta le posizioni delle due parti e l’impossibilità di arrivare a un compromesso.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.