Rc Auto, la proposta del rimborso automatico
13 apr 2020 | 2 min di lettura
Codacons fa un appello alle istituzioni
Le settimane passano e l'auto resta ferma. Il calo della libertà di movimento significa, tra le altre cose, un utilizzo molto limitato della propria vettura. La Rc Auto, però, non si è fermata. Il decreto Cura Italia ha solo dato più tempo per rinnovarla: gli automobilisti restano coperti per 30 giorni dopo la scadenza (e non più per 15) fino al 31 luglio.
Le compagnie stanno quindi riscuotendo l'assicurazione, ma la minore circolazione si è tradotta in un crollo degli incidenti. Secondo il Codacons si tratterebbe di un quadro caratterizzato da “evidente squilibrio”. Ecco perché ha proposto a governo, ministero dello Sviluppo economico e Ivass un “rimborso automatico”. Cosa significa? L'associazione chiede che le compagnie assicurative restituiscano, “anche attraverso promozioni sui rinnovi successivi”, quanto versato dagli assicurati per la Rc Auto in questi mesi di lockdown. In pratica, visto che non c'è stata una sospensione della polizza, il Codacons chiede un intervento a posteriori. “È possibile che le compagnie assicurative possano destinare i profitti accumulati per sostenere economicamente le famiglie”, spiega l'organizzazione.
Si tratta, però, solo di una proposta, che al momento non sembra aver fatto breccia tra governo e Ivass. L'esecutivo sta per varare un nuovo decreto, ma non sembrano esserci all'orizzonte novità che riguardino la Rc Auto. L'orientamento del governo resta quello del Cura Italia: dilazione dei termini ma niente sospensione o rimborsi. Se ne saprà di più quando verrà ufficializzato il nuovo provvedimento, previsto dopo il 20 aprile.
L’Ivass ha intanto inviato, il 30 marzo, una lettera alle imprese di assicurazione e riassicurazione per chiedere di adottare “estrema prudenza nella distribuzione dei dividendi e nella corresponsione della componente variabile della remunerazione agli esponenti aziendali”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.