Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto: la scatola nera taglia i premi al Sud

11 apr 2017 | 2 min di lettura

Con la scatola nera al Sud premi più bassi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Rallenta la discesa dei prezzi dell’assicurazione Rc auto in tutta Italia ma si riducono le differenze tra le province con i prezzi più elevati e quelle con i prezzi più bassi. Merito sia di un numero più basso di sinistri avvenuti rispetto allo scorso anno e di una maggiore diffusione della “scatola nera”, quel dispositivo che installato nell’autoveicolo consente di ridurre i costi in base allo stile di guida.

A far emergere questa situazione è l’Ivass che ha reso noto l’andamento dei prezzi per la garanzia Rc auto nel quarto trimestre del 2016.

Il premio medio per la garanzia Rc auto nel quarto trimestre 2016 è stato pari a 420 euro anche se il 50 percento degli assicurati paga un premio inferiore a 379 euro. Dietro il prezzo medio, come sottolinea l’Istituto per la Vigilanza sulle compagnie assicurative, esiste ampia varietà a livello territoriale: la differenza tra Napoli, che si conferma essere la provincia con i prezzi più elevati, e Oristano, quella con i prezzi più bassi, è di 330 euro.

Le province con i prezzi più elevati si trovano in Calabria e Campania (Caserta, Crotone, Napoli, Reggio di Calabria e Vibo Valentia) e in Toscana (Massa-Carrara, Pistoia e Prato).

In particolare tuttavia al Sud, dove i premi pagati dagli assicurati sono stati più elevati, la diminuzione dei prezzi avvenuta nel corso dell’ultimo anno è stata più marcata. Questa tendenza negli ultimi tre anni ha consentito la riduzione delle differenze tra la provincia con i prezzi più elevati e quella con i prezzi più bassi del 34 per cento (passando da 500 a 330 euro).

A contribuire a questa riduzione del divario potrebbe aver contribuito la diffusione delle polizze che prevedono l’uso della scatola nera: nel quarto trimestre le polizze di questo tipo hanno costituito il 19 per cento dei contratti stipulati.

A Sud  in particolare la loro sottoscrizione sembra aver registrato un vero e proprio boom: a Caserta e Napoli oltre il 50 per cento dei contratti prevede l’installazione della scatola nera; a Catania, Reggio di Calabria, Salerno, Foggia, Crotone, Barletta-Andria-Trani, Palermo, Siracusa, Catanzaro, Bari e Ragusa sono oltre il 40 per cento.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.