Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto: le differenze in Italia

14 lug 2015 | 2 min di lettura

Rapporto Ivass sulle polizze auto in Italia

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

A Napoli l’Rc auto costa il 140,9% in più rispetto ad Aosta. Siamo di fronte ad un dislivello piuttosto considerevoli se si confrontano i premi che si aggirano, nel caso campano, attorno ai 766 euro contro i 318 euro del capoluogo Valdostano. Rispetto alla media dei costi per un’Rc auto a livello nazionale, i cittadini partenopei pagano prezzi più alti del 61,3%. Ecco i dati che emergono con chiarezza da una recente analisi condotta dall’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, con il prezioso supporto dell’Adnkronos, che si è occupata nei fatti di esaminare la distribuzione dei costi dell’Rc Auto nel nostro Paese negli ultimi anni.

Al secondo posto di questa classifica in fatto di premi delle polizze auto più cari in Italia troviamo Reggio Calabria con 640 euro e, a seguire, Firenze con 560 euro. Dal lato opposto, dopo Aosta, troviamo Campobasso con l’Rc che si aggira attorno ai 352 euro e Trento con 366 euro.

Questo interessante report dell’Ivass mette in luce come nelle zone dove i premi sono stati di maggiore entità nell’anno 2013 si sono verificate più alte diminuzioni nei costi relativi alla polizza di responsabilità civile come, ad esempio, nel caso della Puglia, della Calabria ma anche nella stessa Campania. Dove invece i costi risultavano essere piuttosto contenuti o comunque nella norma le variazioni nell’arco di questi anni è stata percepibile in maniera tutto sommato leggera come nel caso della gran parte delle province settentrionali.

Un altro importante dato di riflessione riguarda gli italiani che hanno deciso di cambiare compagnia assicurativa. Il primato della città con più alto tasso di clienti che hanno cambiato idea è senza alcun dubbio Bologna con il 19% dove lo sconto di media ottenuto dagli assicurati si è aggirato attorno al 17,3%. Dal lato opposto c’è invece Trento, con solamente il 10% degli automobilisti che sono passati ad un’altra compagnia, risparmiando il 30,6%.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.