L’Rc auto non spaventa gli italiani
4 gen 2017 | 2 min di lettura
Aumentano vendite e immatricolazioni di automobili
Persiste il trend positivo per il mercato delle immatricolazioni auto in Italia che, nei primi 11 mesi del 2016, ha riportato un andamento in crescita da record. A registrare un sostanziale aumento sono state sia le vendite, con un +16,51%, che le immatricolazioni, con un +10,40%.
Sembra quindi che gli Italiani non siano scoraggiati dai numerosi costi strettamente legati al possesso di una vettura, primo tra tutti quello relativo all’Rc auto che, nonostante abbia evidenziato una leggera contrazione, rappresenta ancora un importante voce di spesa per molte famiglie.
Entrando maggiormente nel dettaglio di quanto accade nel nostro Paese, le immatricolazioni di nuove vetture nel mese di novembre hanno collezionato un +8,2%, portando nel complesso le vendite del 2016 (fino a quel momento) ad un +16,51%. Certamente, rispetto al primo semestre il mercato dell’auto è stato interessato da un lieve rallentamento ma ciò deve essere visto come un’evoluzione fisiologica dopo mesi di grande boom. I risultati, comunque, permangono positivi anche rispetto a quelli del novembre del passato anno che è ricordato come un periodo degno di nota in quanto aveva evidenziato un +24,2%.
Si tratta di una dinamica che in realtà non ha riguardato solamente il nostro Paese ma piuttosto è stata messa in luce in tutti gli stati membri dell’Unione Europea: stando ai dati resi noti qualche giorno fa dall’ACEA a novembre del 2016 le immatricolazioni auto hanno registrato un incremento del +5,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, per un totale di 1.189,181 unità. L’Europa dell’auto ha chiuso il 2016 con una crescita totale che si aggira sul +7%.
Se da un lato gli operatori del settore si dichiarano entusiasti dei risultati, dall’altro si dimostrano comunque cauti nelle affermazioni: se il 2016 è stato un anno da record per il comparto automobilistico, la previsione di crescita per il 2017 con buone probabilità sarà più contenuta, come afferma Massimo Nordio, il Presidente dell’UNRAE.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.