Rc Auto: nuove frontiere grazie alla tecnologia
13 feb 2019 | 2 min di lettura
Dalle scatole nere informazioni per prodotti migliori
Le nuove tecnologie hanno portato sempre di più il mondo dell’auto a trasformarsi ed evolversi per tenere il passo con i cambiamenti e con le nuove esigenze dei guidatori moderni. Trasformazioni che hanno interessato in maniera importante i vari aspetti del mondo automobilistico, primo tra tutti il comparto dell’Rc Auto dove se un tempo erano sufficienti informazioni basiche come ad esempio il modello dell’auto e il profilo del guidatore, oggi grazie all’avvento delle black box alle compagnie è possibile disporre di moltissime informazioni aggiuntive, molto utili per proporre agli assicurati prodotti su misura.
Le imprese assicurative devono quindi fare i conti con un vero e proprio cambio di mentalità. Secondo quanto riportato in un recente approfondimento sul tema in un articolo de Il Sole 24 Ore, oggi l’assicurazione auto non è più solo una fonte di tutela economica in caso di sinistro, ma si tratta di qualcosa di più. Molti sono gli operatori di settore che stanno sviluppando collaborazioni con aziende che operano in altri comparti in modo da offrire ai propri clienti prodotti trasversali capaci di facilitare la vita grazie ai loro numerosi vantaggi. Una mole di dati enorme dunque proviene dalle scatole nere e che, se utilizzati bene, rappresentano un vero e proprio vantaggio in un mercato sempre più competitivo come quello assicurativo, ricco di importanti player nazionali e internazionali. Vantaggi che però può cogliere anche la comunità stessa che può contare su un maggior grado di tutela e sicurezza, ma anche un miglioramento della mobilità.
Ed è proprio la mobilità che gioca un ruolo fondamentale in questo contesto e che porta necessariamente le assicurazioni a cambiare di conseguenza. Stiamo parlando più nello specifico del car sharing, giusto per citare un caso, che offre la possibilità di ridisegnare il prodotto in un prossimo futuro: una copertura auto collegata al guidatore e non al veicolo e alla targa.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.