Rc Auto: nuove garanzie per lo sharing
6 mag 2018 | 2 min di lettura
Coperture assicurative dedicate a chi usa il car sharing
Non è un segreto che le cifre di coloro che scelgono la mobilità condivisa siano in aumento: secondo alcuni studi di settore nel nostro paese, a livello generale, coloro che utilizzano regolarmente i servizi di sharing (dalle auto alle case) sarebbero arrivati a raggiungere i 3,7 miliardi di euro. In Italia nel 2016 sono state circa 1.080.000 le iscrizioni ai servizi di car sharing, cifra in aumento del +70% rispetto al 2015.
In un contesto del genere le compagnie assicurative hanno dovuto lavorare molto per mettere a punto nuovi prodotti di copertura che andassero incontro a questo nuovo approccio di mobilità. In questo senso particolarmente interessante è la proposta lanciata solamente qualche giorno fa da Zurich Insurance Plc Rappresentanza Generale per l’Italia, dall’evocativo nome ZuriGò. Si tratta nei fatti di due nuove garanzie dell’Rc Auto che hanno lo scopo di tutelare tutti coloro che fanno uso dei servizi di car sharing: "l’Rc della mobilità condivisa e della vita privata” e “Infortuni della mobilità”. Queste nuove garanzie offrono una protezione concreta non solo all’interno della vettura ma anche al di fuori di questa in quanto la polizza studiata da Zurich con le sue nuove garanzie abbraccia per intero il concetto di mobilità condivisa.
Ma entriamo maggiormente nel dettaglio.
Con la garanzia di responsabilità Civile della Mobilità e della Vita Privata, vengono coperti gli eventuali danni commessi dal sottoscrivente a terzi durante gli eventi della vita quotidiana e non solo nel momento in cui si guida. Vengono coperti, ad esempio, anche i danni commessi dagli animali domestici dell’assicurato e quelli provocati, ad esempio, nella casa che si potrebbe affittare per le vacanze.
Con la garanzia Infortuni della Mobilità, è invece riconosciuto un capitale in caso di infortunio o di morte del sottoscrivente verificatesi nel momento di guida anche su veicoli diversi da quello di proprietà.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.