Rc auto: verso un cambio di business model
22 giu 2017 | 2 min di lettura
Un nuovo modello per il calcolo Rc auto
Si torna a parlare di black box. Si tratta infatti di un tema che, specialmente negli ultimi mesi, ha polarizzato gran parte delle attenzioni, grazie anche al Ddl concorrenza che è stato approvato solamente qualche giorno fa dal Senato e che prevede interessanti agevolazioni per tutti i guidatori che si riveleranno virtuosi al volante.
Da un lato questa decisione mira a rendere le strade italiane più sicure, dall’altro l’obiettivo è quello di arrivare ad avere un’Rc auto sempre più telematica e connessa. Non si tratta quindi solo di uno strumento innovativo capace di portare numerosi benefici ma l’avvento della scatola nera deve essere visto come un vero e proprio impulso per l’intero settore assicurativo, che deve dimostrarsi al pari con i tempi ed in continua trasformazione per rispondere alle sempre diverse esigenze della clientela. Un’offerta che si trasforma dunque, che vede in parallelo un incessante lavoro da parte delle compagnie sempre più interessate a garantire ai propri assicurati un servizio con valori aggiunti. La conseguenza di tutto ciò comporta un cambio di modello di business in un segmento di mercato che, grazie alle nuove tecnologie, si sta facendo altamente competitivo.
Alcune compagnie stanno già riflettendo sull’opportunità di utilizzare anche fonti esterne (da informazioni sul meteo fino a quelle sul traffico) per contestualizzare in maniera migliore i propri prodotti. Ma non è tutto, questo cambio di modello di business potrebbe vedere tutte le parti più soddisfatte. I clienti assicurati infatti avrebbero modo di contare su tariffe più competitive ed agevolate, arrivando quindi a pagare meno il premio della propria assicurazione auto, le compagnie invece avrebbero la concreta opportunità di profilare meglio i propri utenti. Va da se che ciò significherebbe per gli operatori del settore arrivare a costruire un’offerta sempre più specifica e modulabile con possibilità più alte di fidelizzazione degli stessi assicurati.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.