Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc auto: verso un cambio di business model

22 giu 2017 | 2 min di lettura

Un nuovo modello per il calcolo Rc auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si torna a parlare di black box. Si tratta infatti di un tema che, specialmente negli ultimi mesi, ha polarizzato gran parte delle attenzioni, grazie anche al Ddl concorrenza che è stato approvato solamente qualche giorno fa dal Senato e che prevede interessanti agevolazioni per tutti i guidatori che si riveleranno virtuosi al volante.

Da un lato questa decisione mira a rendere le strade italiane più sicure, dall’altro l’obiettivo è quello di arrivare ad avere un’Rc auto sempre più telematica e connessa. Non si tratta quindi solo di uno strumento innovativo capace di portare numerosi benefici ma l’avvento della scatola nera deve essere visto come un vero e proprio impulso per l’intero settore assicurativo, che deve dimostrarsi al pari con i tempi ed in continua trasformazione per rispondere alle sempre diverse esigenze della clientela. Un’offerta che si trasforma dunque, che vede in parallelo un incessante lavoro da parte delle compagnie sempre più interessate a garantire ai propri assicurati un servizio con valori aggiunti. La conseguenza di tutto ciò comporta un cambio di modello di business in un segmento di mercato che, grazie alle nuove tecnologie, si sta facendo altamente competitivo.

Alcune compagnie stanno già riflettendo sull’opportunità di utilizzare anche fonti esterne (da informazioni sul meteo fino a quelle sul traffico) per contestualizzare in maniera migliore i propri prodotti. Ma non è tutto, questo cambio di modello di business potrebbe vedere tutte le parti più soddisfatte. I clienti assicurati infatti avrebbero modo di contare su tariffe più competitive ed agevolate, arrivando quindi a pagare meno il premio della propria assicurazione auto, le compagnie invece avrebbero la concreta opportunità di profilare meglio i propri utenti. Va da se che ciò significherebbe per gli operatori del settore arrivare a costruire un’offerta sempre più specifica e modulabile con possibilità più alte di fidelizzazione degli stessi assicurati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.