Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc Auto: verso una tariffa unica?

22 ott 2018 | 2 min di lettura

Ancora novità in materia di assicurazione auto: solamente qualche giorno fa il nostro Governo ha proposto di inserire nella tanto chiacchierata Manovra un altro provvedimento che potrebbe toccare da vicino tutti gli automobilisti del nostro paese e, in particolare, quelli del Sud Italia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nonostante non vi siano ancora indicazioni ufficiali, tra le ipotesi circolate nelle ultime ore nel settore vi è quella di creare tariffe uguali in tutta la penisola, con lo scopo di ridurre le attuali enorme differenze tra Nord e Sud Italia per ciò che riguarda il pagamento del premio dell’Rc Auto, introducendo così una tassazione equa in tutto il territorio nazionale. Si tratta di una ipotesi che divide l’opinione pubblica e che ha già creato i primi malcontenti, soprattutto tra le compagnie assicurative: la differenza rispetto al pagamento del premio è strettamente collegata alla rischiosità specifica di ogni regione, sulla base del numero di incidenti stradali che si verificano.

Secondo le ipotesi più condivide, l'idea è di eliminare il gap nella nostra penisola tra le tariffe dell’Rc Auto per tutti gli assicurati che si trovano nella prima classe di bonus – malus; questa soluzione, oltre ad avere delle conseguenze dirette sulle compagnie assicurative, che nell'eventualità dovranno trovare il modo di gestire i risarcimenti in modo diverso, potrebbe avere riscontri anche sui guidatori del Nord Italia che ad oggi pagano un premio consistentemente più basso rispetto ad altre aree.

Siamo di fronte ad un altro piccolo tassello di rinnovamento del mondo assicurativo: lo scorso agosto, ricordiamo, il Governo era intervenuto con la legge di concorrenza su eventuali benefici per i guidatori virtuosi che intendevano installare sul proprio veicolo la scatola nera. Un’iniziativa decisamente importante che aveva il duplice obiettivo di premiare gli assicurati rispettosi del codice della strada, ma che residenti in zone ad alta rischiosità si trovavano a pagare un’assicurazione auto esosa, dall’altro a combattere il fenomeno delle frodi, ancora molto diffuso nel nostro paese.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.