Rc moto: ancora troppo costosa rispetto al resto d’Europa
12 ago 2015 | 2 min di lettura
Nel nostro Paese l’Rc moto è più cara dell’86% rispetto al prezzo medio delle coperture a livello europeo.
Nel nostro Paese l’Rc moto è più cara dell’86% rispetto al prezzo medio delle coperture a livello europeo.
Ecco l’allarmante dato messo in luce solamente qualche giorno fa a seguito della tradizionale assemblea dei soci Ancma, l’associazione nazionale ciclo motociclo accessori, che hanno deciso di fare il punto sull’attuale situazione delle coperture assicurative per i motocicli nello stivale.
Nei fatti, in Italia ogni assicurato spende circa 130 euro in più per assicurare il proprio mezzo a due ruote rispetto ad un contraente di un’altra nazione dell’Eurozona. Ad aggravare l’intera situazione c’è poi il consistente calo delle spese specifiche per i sinistri delle quali si fanno carico le stesse compagnie.
Nonostante questi dati messi in luce dall’associazione sembra che dal mercato delle moto si intravedano buone novità. Dopo infatti un periodo a livello generale poco florido (subito dopo al 2009 che è stato l’ultimo anno con gli incentivi), nel 2014 finalmente le immatricolazioni hanno cominciato a dare segni di ripresa chiudendo l’anno con 156.138 veicoli. Ma è nel primo semestre di questo 2015 che comunque l’inversione di tendenza si fa più marcata ed in particolare per tutti i veicoli superiori ai 50cc che hanno raggiunto la quota di 100.260. Analizzando i risultati nel dettaglio, le moto sono cresciute di ben l'11,4 % mentre gli scooter, che da soli rappresentano oltre la metà del mercato a due ruote (60%), sono tornati ad un valore positivo solo di recente con un + 0,6%.
Nonostante ciò scegliere di comprare un veicolo del genere resta economicamente molto impegnativo. Il caro assicurazioni sembra proprio essere uno dei motivi principali del mancato acquisto di moto e scooter da parte degli interessati che, trovandosi a fare due conti sulle diverse spese da sostenere per la messa in regola ed il mantenimento dei mezzi a due ruote, si accorgono che quella relativa all’Rc moto è decisamente troppo consistente.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.