Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc moto: l’UE introduce una grande novità

15 set 2015 | 2 min di lettura

Novità per i centauri

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

È sufficiente aver compiuto 16 anni per poter trasportare un passeggero su un veicolo a due ruote, non è più necessario quindi aver compiuto la maggiore età.

Ecco la recente e grande novità in materia di motocicli, resa nota solamente qualche settimana fa dall’Unione Europea, a seguito dell’introduzione di una particolare norma introdotta nella legge numero 115. Ricordiamo infatti che, fino a questo momento, il nostro Codice della Strada prevedeva salate multe per tutti coloro che non avendo ancora compiuto 18 anni intendevano trasportare un amico a bordo del veicolo a due ruote.

Si tratta di una notizia che riguarda tutte le diverse tipologie di veicolo guidabili all’età di 16 anni, fermo restando che siano omologati per il trasporto di un eventuale passeggero e adottando comunque tutte le misure di sicurezza necessarie ed obbligatorie come, ad esempio, indossare sempre il casco anche per piccoli tragitti. Giusto per chiarire, i motocicli guidabili a questa giovane età sono tutti quelli che ne presuppongono anche il possesso della relativa patente e nel dettaglio: AM, motocicli leggeri con una velocità massima che non supera di norma i 45 km /h; A1 e cioè motocicli con cilindrata massima 125; B1, tutti i quadri cicli che non fanno parte della categoria leggeri.

Questa novità normativa se da un lato può rappresentare un grande vantaggio per le aziende produttrici di tali mezzi, dall’altro introduce però anche tutta una serie di dubbi a livello di Rc moto.

Ai fini assicurativi, difatti, è necessario che il giovane guidatore (ma anche i genitori) abbiano ben chiaro che sotto questo specifico aspetto la responsabilità del passeggero sarà dello stesso guidatore qualora si incorra in sinistri che abbiano conseguenze dannose. Sarà perciò a carico della compagnia assicurativa con la quale si è stipulata l’Rc moto a provvedere ad eventuali risarcimenti del caso.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.