Rc Professionale: costa meno con Facile.it
4 apr 2018 | 2 min di lettura
Promozione attiva fino alla metà di aprile
E se stipulare una polizza professionale costasse meno? Non si tratta solamente di un sogno, ma di realtà: c’è infatti tempo fino al prossimo 15 aprile 2018 per approfittare di una interessante promozione in materia di Rc Professionale. Questa volta è Facile.it, il portale numero di comparazione in Italia, ad offrire la bella e vantaggiosa opportunità: tutti i professionisti edili (come ad esempio architetti, ingegneri, geometri e periti) che desiderano sottoscrivere un’assicurazione di questo tipo potranno contare su uno sconto sul premio del ben 25%.
Essere protetti sul posto di lavoro, cercando di sentirsi tutelati qualora di dovessero verificare delle situazioni impreviste, si rivela sempre più una necessità condivisa da molti, di importanza fondamentale. Proprio a questo proposito Facile.it ha messo a punto un utile e sintetico vademecum che si propone di porre l’attenzione su alcuni punti fondamentali, specifici di questo argomento, per aiutare i consumatori a orientarsi in modo semplice tra i diversi prodotti oggi presenti sul mercato.
Come sappiamo, infatti, ogni professionista iscritto ad un albo ha l’obbligo per legge (in base all’articolo 5 del DPR 137/2012) di dotarsi di una Rc professionale per poter svolgere con regolarità la propria attività lavorativa. Queste coperture hanno lo scopo principale di mettere al riparo il sottoscrivente da eventuali danni a terzi durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, agendo in caso di negligenza di varia natura, dagli errori di imperizia alle inadempienze nelle procedure. Ecco perché, anche se non si trattasse di un obbligo a livello legislativo, la stipula di una copertura di questo tipo si potrebbe comunque rivelare una scelta vincente per evitare pesanti ricadute sul proprio bilancio economico.
Come nel caso di tutte le altre polizze anche per le Rc Professionali è possibile confrontare online, tramite i siti di comparazione come Facile.it, le diverse offerte in modo da individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze scegliendo anche il massimale di rischio da applicare. Questi prodotti possono avere una diversa durata a livello temporale, arrivando a contemplare anche periodi di retroattività.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.