Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc professionale verso il flop

18 dic 2013 | 2 min di lettura

Rc professionale, obbligo ancora disatteso

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

A quattro mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare una Rc professionale per tutti gli iscritti a ordini e albi, persiste ancora il caos. Colpa di una normativa, il Decreto del Presidente della Repubblica 137/2012, che da un lato non chiarisce fino in fondo in quali casi si deve stipulare una polizza che copra i rischi derivanti dallo svolgimento della propria professione e, dall’altra, non impone alle compagnie assicurative di accettare qualunque cliente. Tanto che i medici, che hanno avuto una proroga per potersi adeguare, sono tra coloro che si ritrovano a dover pagare premi molto alti per colpa delle tante cause che ogni giorno colpiscono chirurghi, ginecologi e via dicendo.

Clienti poco appetibili, dunque, per le compagnie assicurative, che nei loro preventivi tengono conto di statistiche effettivamente spaventose: secondo i dati dell’Ania, l’Associazione nazionale imprese assicuratrici, nel 2011 sono partite 31.500 cause contro medici, mentre le assicurazioni hanno stipulato 500 milioni di polizze, delle quali il 43% per i liberi professionisti, il resto per le strutture sanitarie.

Storia diversa invece per altre categorie. Lasciando da parte i notai, per i quali già persisteva l’obbligo, anche per architetti e avvocati non è cambiato molto negli ultimi mesi: i rispettivi ordini professionali già in passato avevano siglato accordi con alcune compagnie e gli iscritti sono in gran parte coperti da polizze, ma ancora non è chiaro se l’obbligo di legge è vincolante solo per chi firma i progetti, lasciando qualche dubbio per tutti gli altri casi, così come, nel caso degli avvocati, quali aspetti sono coperti dalla polizza.

Grande confusione anche per gli ingegneri: in due mesi il Consiglio nazionale ha ricevuto oltre 300 domande di chiarimento da parte degli iscritti. Non va meglio per i periti industriali: su 15mila che lavorano come liberi professionisti meno del 40% in questi mesi si è assicurato.

di Eleonora Della Ratta

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.