Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rc Sanitaria ad un anno dalla Legge Gelli

27 ago 2018 | 2 min di lettura

Ad oltre un anno dall'entrata in vigore, ancora molti i critici verso la legge

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

A un anno circa dall’entrata in vigore della tanto chiacchierata Legge Gelli sembra ancora piuttosto difficile avere un quadro chiaro dell’andamento del comparto delle assicurazioni salute e della responsabilità prosessionale in ambito sanitario.

Se da un lato la norma è riuscita a intervenire in modo positivo in termini di riduzione della malasanità e ricorso alla medicina difensiva, dall’altro, però, risulta ancora troppo carente sotto alcuni aspetti e poco strutturata. Questo perché mancano i decreti attuativi in grado di mettere nero su bianco alcuni principi fondamentali che, ad oggi, risultano essere ancora taciti o comunque “detti a voce”. Tra i punti più critici, secondo gli esperti, ci sarebbe proprio il tema delle assicurazioni, per lo squilibrio presente tra il livello dei premi e quello dei danni.

Di base, le questioni più delicate sono sempre state le stesse e hanno riguardato questioni come, giusto per fare un esempio pratica, la natura della responsabilità dell’operatore sanitario.

Stando al parere di alcuni la riforma, comunque, sarebbe notevolmente squilibrata: se uno degli intenti della Legge Gelli era quello di tutelare il professionista da una spirale di conseguenze negative e con poca uscita, attraverso per esempio l’introduzione in ambito penale dell’esclusione della punibilità in caso di imperizia a condizione che siano state rispettate le buone pratiche, è altrettanto vero che tali novità hanno portato ad essere sempre più volatile il rapporto tra assicurato e compagnia.

I modelli introdotti dalla riforma, secondo gli operatori, avrebbero contribuito a minare il rapporto che lega le due parti, creando aree di non copertura e possibili conflitti tra assicurato e compagnia. Inoltre, ad oggi, molte parti della Legge non vengono applicate e pare che il sistema, nella sua interezza, non sia ancora pronto a gestire la portata di un cambiamento del genere.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.