Record di raccolta per i premi assicurativi globali
26 lug 2019 | 2 min di lettura
Stati Uniti in testa al settore
Ottimi i risultati dei premi assicurati a livello globale che solo nel 2018 sono arrivati a raccogliere nel complesso i 4,4 trilioni di euro; si tratta di un risultato molto importante che corrisponde a ben il 6% del PIL mondiale. Una crescita che deve molto ai prodotti del ramo danni e alle assicurazioni vita; stando a quanto reso noto di recente da alcune rilevazioni condotte da Swiss Re, questi due specifici comparti vedranno un ulteriore incremento nell’immediato futuro, stimato come almeno del 3% nel biennio 2019/2020.
A sostenere in modo importante l’intero settore assicurativo a livello globale saranno soprattutto lo sviluppo capillare dei business vita e di quello dei danni nei mercati emergenti. Attualmente sono gli Stati Uniti a mantenere il primato di essere il mercato assicurativo più importante del mondo, a seguire Cina e Giappone. Nel corso degli ultimi anni si è però assistito a uno spostamento sempre più accentuato verso l’est del mondo, visto oggi come il nuovo baricentro mondiale. Secondo quanto affermato dagli esperti, inoltre, entro 10 anni sarà l’area corrispondente all’Asia – Pacifico che arriverà a rappresentare il 42% dei premi globali. Di questa percentuale desiderata, ben il 20% sarà relativo solo alla Cina, che arriverà così a superare le quote degli Stati Uniti entro il 2035.
Le analisi condotte da Swiss e le previsioni sul futuro a breve e medio termine vedono uno sviluppo molto rapido in particolare delle economie emergenti dell’Asia, con un interesse in costante crescita per le assicurazioni salute, le coperture liability e tutti quelle soluzioni a tutela delle varie produzioni agricole locali. Situazione diversa, invece, per il Medio Oriente, l’Africa e l’America Latina, i quali sono più interessati a prodotti del comparto danni, stimati in progressivo rafforzamento nei diversi mercati.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.