Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Regno Unito, dal 2035 solo veicoli green

13 feb 2020 | 2 min di lettura

Contraria l'associazione dei costruttori e dei rivenditori britannici

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dopo i clamori suscitati dalla Brexit, il premier del Regno Unito Boris Johnson torna ad animare il dibattito a livello europeo con un annuncio a sorpresa, almeno per l’associazione britannica dei costruttori di auto.

Come riportato dal sito della BBC, il premier inglese ha dichiarato pubblicamente che il Regno Unito vuole vietare la vendita di vetture nuove con motori diesel e a benzina entro il 2035 anticipando di ben cinque anni la scadenza già fissata al 2040. Ma non solo. Il premier ha anche aggiunto che, “se sarà fattibile una transizione veloce”, la scadenza del 2035 potrà essere addirittura anticipata.

Ad aver spinto Johnson verso questa decisione, che in ogni caso dovrebbe poi essere sottoposta ad una consultazione popolare, sarebbe stata una valutazione del comitato sul cambiamento climatico del governo secondo quanto si legge sul sito della BBC: il comitato avrebbe fatto notare che “i provvedimenti presi finora per contrastare l’inquinamento atmosferico e il riscaldamento globale non sono sufficienti a centrare l’obiettivo già fissato dal Regno Unito”, quello di eliminare del tutto le emissioni di gas serra entro il 2050.

Secondo altri esperti sarebbe invece alquanto sospetta la tempistica della dichiarazione: sarebbe arrivata a ridosso della presentazione del piano inglese per il summit delle Nazioni Unite sul clima, la Cop26, che si terrà a Glasgow il prossimo novembre e in vista della quale Johnson starebbe preparando il terreno per garantire al Paese un ruolo da leader “nella battaglia contro il cambiamento climatico”.

Ma contro l’annuncio del primo ministro inglese si è sollevata l’associazione dei costruttori e dei rivenditori britannici (la SMMT, “The Society of Motor Manufacturers & Traders”) che non ritiene i tempi ancora maturi per uno spostamento di massa verso il mercato delle auto elettriche. In pratica, a detta degli esponenti dell’industria automobilistica, in mancanza di un programma preciso, in grado di disciplinare tutti gli aspetti che ruotano intorno a questa transizione, dagli incentivi commerciali all’ampliamento della rete dei punti di ricarica fino alle polizze auto, il rischio di conseguenze dannose per il settore sarebbe elevato e potrebbe persino rendere inutili i costosi investimenti già effettuati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.