Il ddl del Governo potrebbe ridurre finalmente le polizze italiane
14 feb 2014 | 2 min di lettura
Riduzioni fino al 23% per le assicurazioni auto nel 2014
È stato approvato proprio in questi giorni dal Consiglio dei Ministri un disegno di legge (ddl) volto ad arginare il sempre attuale e presente problema del caro assicurazioni, pensiero costante per molti italiani, e dichiarate anche dall'UE non conformi al resto della media europea.
Il nuovo disegno di legge nasce dalle “ceneri” dell'ormai celebre articolo 8 del Destinazione Italia, che aveva creato forti malumori sia tra l’opinione pubblica che fra le Compagnie Assicurative e che, di recente, è stato sonoramente bocciato anche dalla Commissione giustizia della Camera.
Il comunicato che giunge da Palazzo Chigi recita: “Il totale delle riduzioni previste dal governo è del 23%. Chi pagava un Rc Auto di 1000 euro all’anno, avrà dunque una decurtazione a 770 euro”. Si parla quindi di un considerevole risparmio.
A livello generale il decreto prevede una serie di sconti, come già accennato, per i consumatori e varie sanzioni per le assicurazioni in caso di violazioni.
Per entrare più nello specifico i bonus relativi alle polizze auto sarebbero: uno sconto del 7% (sulla media dei prezzi regionali) per l’installazione della scatola nera; uno sconto del 5% o 10% per il risarcimento, in forma specifica, presso le varie carrozzerie convenzionate; sconto del 4% per il divieto di cessione del diritto al risarcimento (procedura che solitamente viene fatta tramite avvocato o carrozziere facendo impennare i costi).
Certamente una bella possibilità di risparmio che arriva a ribassi totali fino ad un limite massimo, come detto sopra, del 23%.
In realtà sul mercato alcune compagnie assicurative hanno già presentato molte soluzioni simili, ma in tutti i casi non è possibile vedere cumulate le offerte, cosa che invece il governo renderebbe possibile imponendola come legge.
di Francesca Lauritano
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.