Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il ddl del Governo potrebbe ridurre finalmente le polizze italiane

14 feb 2014 | 2 min di lettura

Riduzioni fino al 23% per le assicurazioni auto nel 2014

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

È stato approvato proprio in questi giorni dal Consiglio dei Ministri un disegno di legge (ddl) volto ad arginare il sempre attuale e presente problema del caro assicurazioni, pensiero costante per molti italiani, e dichiarate anche dall'UE non conformi al resto della media europea.

Il nuovo disegno di legge nasce dalle “ceneri” dell'ormai celebre articolo 8 del Destinazione Italia, che aveva creato forti malumori sia tra l’opinione pubblica che fra le Compagnie Assicurative e che, di recente, è stato sonoramente bocciato anche dalla Commissione giustizia della Camera.

Il comunicato che giunge da Palazzo Chigi recita: “Il totale delle riduzioni previste dal governo è del 23%. Chi pagava un Rc Auto di 1000 euro all’anno, avrà dunque una decurtazione a 770 euro”. Si parla quindi di un considerevole risparmio.

A livello generale il decreto prevede una serie di sconti, come già accennato, per i consumatori e varie sanzioni per le assicurazioni in caso di violazioni.

Per entrare più nello specifico i bonus relativi alle polizze auto sarebbero: uno sconto del 7% (sulla media dei prezzi regionali) per l’installazione della scatola nera; uno sconto del 5% o 10% per il risarcimento, in forma specifica, presso le varie carrozzerie convenzionate; sconto del 4% per il divieto di cessione del diritto al risarcimento (procedura che solitamente viene fatta tramite avvocato o carrozziere facendo impennare i costi).

Certamente una bella possibilità di risparmio che arriva a ribassi totali fino ad un limite massimo, come detto sopra, del 23%.

In realtà sul mercato alcune compagnie assicurative hanno già presentato molte soluzioni simili, ma in tutti i casi non è possibile vedere cumulate le offerte, cosa che invece il governo renderebbe possibile imponendola come legge.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.