Rinnovo Rc Auto: quanto costa un sinistro?
8 ott 2019 | 2 min di lettura
Quanto aumenta il costo del premio dell’Rc Auto a seguito di un sinistro? A dare una risposta concreta a questa utile e quanto mai attuale domanda ci ha pensato solamente qualche giorno fa Facile.it che, prendendo in esame circa 14.000 preventivi raccolti nel primo trimestre del 2019, ha messo in luce l’andamento effettivo del sistema assicurativo bonus/malus. Come sappiamo nel nostro paese il premio dell’assicurazione auto varia in base a una serie di fattori tra cui la classe di merito; questa, a seguito di un incidente, vedrà un peggioramento di due classi, portando di conseguenza un rincaro del costo della polizza.
Ipotizzando un guidatore con una prima classe di merito che si è reso protagonista di un sinistro con colpa e che quindi ora si trova in una terza classe, i rincari più elevati vengono registrati nella provincia di Salerno, dove il costo del premio, in questo caso, può arrivare ad aumentare anche fino al 98,6%, per una somma che si aggira sui 462 euro di maggiorazione. Subito dopo troviamo Napoli dove la percentuale di aumento si posiziona sul 76,1%, pari a 442 euro in più; situazione molto simile a Prato dove gli assicurati che compiono sinistri con colpa dovranno fare i conti con un aumento delle tariffe di 454 euro.
Dove invece si registrano quote di incrementi minori? Al primo posto c’è Firenze: qui, ipotizzando la medesima situazione, il premio per coloro che dalla prima scorrono fino alla terza classe di merito per via di un incidente con colpa, al momento del rinnovo vedranno un aumento del 18,8% pari a circa 69 euro. Segue a ruota Venezia con un rincaro del 20,9%, ma un aumento delle tariffe di 58 euro. Più o meno in linea anche l’aumento delle tariffe a Bologna con un +22.3% che corrisponde a 68 euro da aggiungere al costo dell’Rc.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.