Rivoluzione digitale anche per i concessionari
25 dic 2017 | 2 min di lettura
Professionalità e fiducia sono sempre più importanti
Rivoluzione digitale. Un binomio ormai sulla bocca di molti, che abbraccia sempre più campi del nostro quotidiano ed interessa sempre più ambiti di lavoro. Il dibattito su questi specifici temi sembra essere quanto mai attuale in un mondo come quello odierno in continua trasformazione ed evoluzione. Negli ultimi tempi l’avvento delle nuove tecnologie non ha risparmiato neanche settori che idealmente, almeno fino a qualche tempo fa, erano percepiti piuttosto lontani come, per esempio quello automobilistico: dalle assicurazioni auto sempre più digitali, alle componenti dei veicoli che si stanno facendo interattive e connesse fino ad arrivare ad approdare ai concessionari auto.
Secondo quanto riportato solamente qualche giorno fa in un articolo pubblicato da il noto quotidiano Il Sole 24 Ore la rivoluzione digitale in questi ambienti sembra essere ormai cominciata e ciò comporta un cambiamento di business significativo, specialmente per ciò che riguarda le concessionarie.
Il concessionario auto al giorno d’oggi infatti deve rivedere la propria figura: non può più essere solamente il rappresentante della casa automobilistica su un determinato territorio dove, attraverso un flusso fino a questo momento lineare, arriva il prodotto finale e dove esiste un’unica modalità di essere commercializzato. La rivoluzione digitale impone senza mezzi termini una presa di coscienza e una rivisitazione di queste modalità: il cliente ormai visiona e confronta le offerte sul web facilmente arrivando al concessionario con idee chiare, solo per toccare con mano ciò che ha già ampiamente visualizzato online e magari per trattare con il venditore, almeno per ciò che riguarda le auto nuove. Per quello che riguarda le auto usate, invece, il ventaglio di opzioni confrontabili online, per i possibili acquirenti, risulta essere praticamente illimitato e quindi le concessionarie devono maggiormente adattarsi e rincorrere questo mercato in continua evoluzione, puntando sulla professionalità e sulla fiducia che si può instaurare con i clienti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.