Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Rivoluzione digitale anche per i concessionari

25 dic 2017 | 2 min di lettura

Professionalità e fiducia sono sempre più importanti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Rivoluzione digitale. Un binomio ormai sulla bocca di molti, che abbraccia sempre più campi del nostro quotidiano ed interessa sempre più ambiti di lavoro. Il dibattito su questi specifici temi sembra essere quanto mai attuale in un mondo come quello odierno in continua trasformazione ed evoluzione. Negli ultimi tempi l’avvento delle nuove tecnologie non ha risparmiato neanche settori che idealmente, almeno fino a qualche tempo fa, erano percepiti piuttosto lontani come, per esempio quello automobilistico: dalle assicurazioni auto sempre più digitali, alle componenti dei veicoli che si stanno facendo interattive e connesse fino ad arrivare ad approdare ai concessionari auto.

Secondo quanto riportato solamente qualche giorno fa in un articolo pubblicato da il noto quotidiano Il Sole 24 Ore la rivoluzione digitale in questi ambienti sembra essere ormai cominciata e ciò comporta un cambiamento di business significativo, specialmente per ciò che riguarda le concessionarie.

Il concessionario auto al giorno d’oggi infatti deve rivedere la propria figura: non può più essere solamente il rappresentante della casa automobilistica su un determinato territorio dove, attraverso un flusso fino a questo momento lineare, arriva il prodotto finale e dove esiste un’unica modalità di essere commercializzato. La rivoluzione digitale impone senza mezzi termini una presa di coscienza e una rivisitazione di queste modalità: il cliente ormai visiona e confronta le offerte sul web facilmente arrivando al concessionario con idee chiare, solo per toccare con mano ciò che ha già ampiamente visualizzato online e magari per trattare con il venditore, almeno per ciò che riguarda le auto nuove. Per quello che riguarda le auto usate, invece, il ventaglio di opzioni confrontabili online, per i possibili acquirenti, risulta essere praticamente illimitato e quindi le concessionarie devono maggiormente adattarsi e rincorrere questo mercato in continua evoluzione, puntando sulla professionalità e sulla fiducia che si può instaurare con i clienti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.